• Dom. Apr 13th, 2025

medici

  • Home
  • GIMBE, MEDICI DI FAMIGLIA A RISCHIO ESTINZIONE: NE MANCANO OLTRE 5.500

GIMBE, MEDICI DI FAMIGLIA A RISCHIO ESTINZIONE: NE MANCANO OLTRE 5.500

Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (MMG) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni. A fronte di migliaia di pensionamenti, il…

Nisticò, Presidente AIFA: “L’ antibiotico-resistenza costa 2,4 miliardi di euro al nostro SSN”. Rapporto consumo antibiotici

Consumi di antibiotici in aumento, con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto ai quali sono inefficaci.…

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ALLEATA DEI MEDICI SOPRATTUTTO PER LA DIAGNOSI

“In questi giorni la comunità scientifica, quella medica, quella accademica insieme con quella umana è rimasta particolarmente colpita dalla scomparsa, certamente prematura e assai difficile da accettare, di un luminare…

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO E LA PERCEZIONE DEL CAMBIAMENTO NELLA PROFESSIONE MEDICA. INDAGINE ANAAO ASSOMED

Negli ultimi anni si sono osservati profondi cambiamenti circa la natura della professione medica e i rapporti che si creano tra i professionisti di quest’area, l’utenza e la società. Molti…

PIANO PANDEMICO ITALIA, MINISTRO SCHILLACI: 500 MILIONI DI EURO IN TRE ANNI

“A cinque anni dall’inizio della pandemia questo governo ha scelto fin dal primo giorno di adottare un approccio concreto, basato sulle evidenze scientifiche e sulla pianificazione strategica. Non improvvisazione ma…

SANITA’. MAGI (SUMAI ASSOPROF): PROFESSIONE VIVE MOMENTO DI GRAVE SOFFERENZA

“Il messaggio importante è quello di dire che la professione è in un momento di grave sofferenza. Tutti i colleghi hanno difficoltà nel lavorare nei vari posti di lavoro, che…

COVID. CIMO-FESMED: MEDICI DA EROI A DIMENTICATI, PER 58% LAVORO È PEGGIORATO

A cinque anni dall’inizio della pandemia da Covid-19 in Italia, il 76% dei medici ospedalieri afferma che il Servizio sanitario nazionale sia peggiorato, mentre il 58% ritiene che il proprio…

MEDICI FAMIGLIA, CIMO-FESMED: RIFORMA PERICOLOSA ANCHE PER OSPEDALIERI

L’eventuale passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia preoccupa, e non poco, anche la Federazione Cimo-Fesmed, che rappresenta i medici già dipendenti del Servizio sanitario nazionale. Il cambiamento di status…

SANITÀ ITALIA. UGL: SU SSN AGIRE PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI

“La crisi vocazionale dei giovani verso le professioni sanitarie si somma all’emorragia di uscite degli operatori che non arresta a fermarsi. Così il Ssn si svuota sempre più di personale…

SANITA’ ITALIA. MILLEPROROGHE, ANAAO ASSOMED: IN PENSIONE A 72 ANNI? SCANDALOSO

“Siamo almeno al decimo tentativo negli ultimi anni di mantenere in servizio fino a 72 anni una sparuta minoranza di medici con l’aggravante di conservare il ruolo e le prerogative…