IN VENETO SI PERDE IL 42,2% DELL’ ACQUA IMMESSA IN RETE
In Veneto ogni 100 litri di acqua immessa nella rete per usi civili ne arrivano all’utente 57,8; gli altri 42,2 si perdono lungo le tubazioni che in alcuni territori della…
Trapianto del microbiota fecale umano (FMT): Policlinico di Milano stato accreditato dal Centro Nazionale Trapianti
In Italia sono pochi i centri dedicati alla cura via trapianto di microbioma dell’infezione da Clostridioides difficile, batterio la cui presenza è associata un’alterazione della flora intestinale che causa diarrea,…
Tumore al seno HER2+: nuove opportunità di cura migliorano sopravvivenza, qualità di vita e efficienza
Negli ultimi anni, stiamo assistendo ad un‘evoluzione dei percorsi di cura nel cancro: innovazioni terapeutiche e tecnologiche, approcci neoadiuvanti e formulazioni sottocutanee sono elementi chiave, che possono generare un impatto…
NURSING UP, DE PALMA: AUMENTA GAP STIPENDI TRA ITALIA E SVIZZERA
“Gli stipendi dei professionisti sanitari elvetici continuano a crescere e sono oggi tra i più alti in Europa. Lo rivelano i recenti dati dell’Ufficio federale di statistica svizzero (UST), che…
SETTIMANA CELIACHIA, DAI CORSI DI CUCINA AL PIRELLONE IN ROSSO IN LOMBARDIA
Diffondere una corretta informazione sulla celiachia e sulla dieta senza glutine sfatando falsi miti e fake news è l’obiettivo della “Settimana Nazionale della Celiachia”. L’iniziativa, promossa da AIC – Associazione…
LAVORO. INFORTUNI-MALATTIE-DECESSI, CONFRONTO ALL’AMERICANA TRA REGIONI NORD
Tra 2021 e 2023, secondo uno studio della Uil presentato oggi, il Veneto è l’unica Regione, assieme al Friuli Venezia Giulia, a registrare un calo degli infortuni sul lavoro: rispettivamente…
ANAAO-ASSOMED E CIMO LOMBARDIA: “PREOCCUPANTE LA RICHIESTA DI INCREMENTO DELLE PRESTAZIONI SANITARIE A DISCAPITO DEL BENESSERE DEL PERSONALE”
Nei giorni scorsi Regione Lombardia ha approvato una Delibera di Giunta sui tempi di attesa delle prestazioni sanitarie che ha destato molta attenzione e suscitato molte perplessità, sia per i…
CLIMA. ANBI: ITALIA RAFFREDDATA, DOPO ESTATE IN ANTICIPO ORA INVERNO PERSISTE
Assieme a raffreddori e influenze, nonché al rischio di gelate per le colture, lo sbalzo termico verso il basso dei giorni scorsi ha portato una benefica discesa nelle temperature dei…
COMUNITA’ CINESE DELLA LOMBARDIA, INT IN PRIMA FILA PER PROMUOVERE LA SALUTE
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è da anni impegnata a promuovere la salute delle comunità straniere che vivono in Italia: a ribadirlo sono i risultati dei…
CLIMA. EVENTI METEO ESTREMI, ENEA INDIVIDUA AREE PIÙ A RISCHIO IN ITALIA
Uno studio ENEA pubblicato sulla rivista ‘Safety in Extreme Environment’ ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal…