• Sab. Feb 22nd, 2025

lesioni

  • Home
  • CUORE: CONSULENZE GRATIS DA 10 A 16 FEBBRAIO #cardiologieaperte2025

CUORE: CONSULENZE GRATIS DA 10 A 16 FEBBRAIO #cardiologieaperte2025

Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte nel mondo, nonostante i grandi progressi raggiunti negli ultimi decenni nella diagnosi e nella cura. È dunque molto importante ridurre l’incidenza…

Isteroscopia digitale: al Gemelli il centro più grande del mondo. 23 mila procedure in 4 anni

L’isteroscopia è una procedura endoscopica che consente di accedere alla cavità uterina per diagnosticare ed eventualmente trattare diverse patologie uterine. L’evoluzione di questa metodica è l’isteroscopia ‘digitale’, che associa al…

Ricerca Svizzera, la stimolazione dell’ ipotalamo consente ai pazienti paralizzati di camminare di nuovo. Studio su Nature Medicine

Gli scienziati dell’EPFL di Losanna e del CHUV (Centro ospedaliero universitario del Vaud), guidati dal professor Grégoire Courtine e dalla professoressa Jocelyne Bloch, hanno raggiunto un traguardo importante nel trattamento…

COVID. THE LANCET: SORVEGLIANZA LUNGO TERMINE SU MIOCARDITI ASSOCIATE A VACCINO

Patologie cardiache associate al vaccino Covid19: ecco le ultime evidenze emerse dall’articolo, uscito ad ottobre 2024, sulla rivista scientifica The Lancet. Dal campione di giovani esaminati per la ricerca ‘Cardiac…

Sclerosi Multipla recidivante: ofatumumab conferma i benefici in prima linea e nello switch terapeutico #MS #ECTRIMS

Novartis ha annunciato i nuovi dati dello studio di estensione in aperto ALITHIOS al convegno annuale dello European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS) a Copenaghen. I…

RICOVERO PER COVID: IL CERVELLO INVECCHIA DI 20 ANNI. STUDIO SU NATURE MEDICINE

Un ricovero per Covid grave può segnare a tal punto che, dopo 12-18 mesi, ci sono ancora i segni della perdita di funzione cognitiva. L’entità dei danni osservati dai ricercatori?…

Dermatite atopica adolescenti: approvazione AIFA e rimborsabilità di tralokinumab in Italia

LEO Pharma annuncia l’approvazione AIFA e la rimborsabilità di tralokinumab per il trattamento degli adolescenti, di età compresa tra 12 e 17 anni, affetti da dermatite atopica da moderata a…

Dopo un danno cerebrale strutturale, parte del cervello si addormenta

La rivista Nature Communications ha pubblicato un articolo Perspective in cui un gruppo di medici e ricercatori internazionali, coordinati da Marcello Massimini, docente di Fisiologiadell’Università Statale di Milano, presentano una…

VAIOLO SCIMMIE. RICERCA: ASSOCIAZIONE TRA CARICA VIRALE ELEVATA E MAGGIORE GRAVITA’ MALATTIA #MPOX

L’Istituto nazionale per le malattie infettive ‘Lazzaro Spallanzani’ Irccs di Roma e l’Irccs ospedale San Raffaele- Università Vita- Salute San Raffaele di Milano hanno coordinato lo studio multicentrico ‘Clinical and…

Vaiolo delle scimmie. ISS: mpox, come si trasmette e le raccomandazioni da seguire

Per la seconda volta in due anni il 14 agosto 2024 è stata dichiarata un’”Emergenza di salute pubblica internazionale” (PHEIC – Public Emergency of International Concern) per l’mpox, nuova denominazione…