• Mer. Apr 2nd, 2025

lea

  • Home
  • SANITÀ. CGIL: IN SICILIA QUELLA PUBBLICA È ALLO SFASCIO

SANITÀ. CGIL: IN SICILIA QUELLA PUBBLICA È ALLO SFASCIO

A 15 anni dall’entrata in vigore della legge di riforma del sistema sanitario regionale, “tra promesse non mantenute, programmazione inadeguata, ritardi e invadenza della politica, la sanità pubblica in Sicilia…

GIMBE, MEDICI DI FAMIGLIA A RISCHIO ESTINZIONE: NE MANCANO OLTRE 5.500

Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (MMG) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni. A fronte di migliaia di pensionamenti, il…

GIMBE. MIGRAZIONE SANITARIA: SFONDATO TETTO DEI 5 MILIARDI € NEL 2022. SI AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD

Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€…

FIBROMIALGIA, AISF: RICONOSCIMENTO NEI LEA E PDTA PER PAZIENTI

Riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, inserimento nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e istituzione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (Pdta) nazionale. Sono questi alcuni degli obiettivi che l’Associazione…

4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)

«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del…

SANITA’. DG PIÙ ‘ANZIANI’ E ASSUNZIONI, OK LEGGE DA CONSIGLIO VENETO

Sì ad alzare il limite di età dei direttori generali delle Ulss, possibilità di assumere personale a tempo determinato per l’emergenza urgenza e il mantenimento dei Lea. Sono alcune delle…

LEA. CURE ESSENZIALI 2022, LE PAGELLE DEL MINISTERO DELLA SALUTE: PROMOSSE SOLO 13 REGIONI

Nel 2022 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura, con un ulteriore aumento del divario Nord-Sud: la Puglia e la Basilicata uniche promosse al Sud ma in posizioni…

SARDEGNA PRIMA REGIONE IN ITALIA PER RINUNCIA CURE

In Sardegna aumenta ancora la spesa sanitaria, ma paradossalmente l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza è carente, con l’isola nuovamente prima in Italia per rinuncia alle prestazioni sanitarie. I dati…

GIMBE, DEF: SPESA SANITARIA IN CALO NEL 2023. SCENDE RAPPORTO SPESA SANITARIA/PIL: 6,3% NEL 2025-2026

Lo scorso 9 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di Economia e Finanza (DEF) 2024 in forma “semplificata”, ovvero con le sole stime tendenziali calcolate sulle norme…

SANITÀ. CURE OLTRE TIRRENO, REGIONE SARDEGNA SPENDE OGNI ANNO 72 MILIONI

In dodici anni la Regione Sardegna ha accumulato un “buco” monstre di oltre 860 milioni di euro per pagare le spese dei sardi che vanno a curarsi nelle strutture oltre…