• Dom. Feb 23rd, 2025

italia

  • Home
  • Cuore, migliorare la gestione dei pazienti e delle risorse. Tavolo di expert di Meridiano Cardio

Cuore, migliorare la gestione dei pazienti e delle risorse. Tavolo di expert di Meridiano Cardio

Aggiornare gli indicatori esistenti e semplificare, oltre a introdurre nuovi indicatori per misurare i percorsi dei pazienti in termini di esiti e di processi, sono i punti essenziali della discussione…

Tornado nella Pianura Padana: la dinamica del “punto triplo”

I tornado sul Nord Italia si formano spesso in corrispondenza di un “punto triplo”, cioè alla confluenza di tre masse d’aria provenienti da direzioni diverse e con caratteristiche differenti, come…

7 raccomandazioni per frenare il diabete

Contrastare la diagnosi tardiva del diabete infantile; superare le disuguaglianze territoriali nella prevenzione, diagnosi e cura del diabete; digitalizzare e semplificare l’accesso alle cure; garantire l’innovazione; puntare sulla centralità del…

SALUTE. SUICIDI TRA GLI ANZIANI, ITALIA MAGLIA NERA IN EUROPA

L’Italia è uno dei Paesi occidentali in cui diventare vecchi presenta gli scenari peggiori, soprattutto rispetto ai Paesi anglosassoni, dove i tassi di suicidio in età avanzata sono la metà…

PODCAST RISCHI INFLUENZA AVIARIA, GIOVANI E PROFESSIONE SANITARIA, PROBLEMI DEGLUTIZIONE NEI BAMBINI

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…

CLIMA. EVENTI METEO ESTREMI, ENEA INDIVIDUA AREE PIÙ A RISCHIO IN ITALIA

Uno studio ENEA pubblicato sulla rivista ‘Safety in Extreme Environment’ ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal…

DISTURBO BIPOLARE, SIP: UNA VITA ‘IN ALTALENA’ PER 120MILA ITALIANI

Prima un’inspiegabile tristezza, stanchezza e apatia. Poi segue una fase di apparente benessere, euforia, coraggio e spregiudicatezza. Giù e su, poi ancora su e giù: convivere con un disturbo bipolare…

DENGUE, CRESCONO CASI NELLE AMERICHE: SONO OLTRE 3,5 MILIONI

L’Organizzazione Panamericana della Sanità (Paho) lancia l’allarme sull’aumento dei casi di dengue nelle Americhe. Al 26 marzo 2024 sono stati segnalati nella regione oltre 3 milioni e mezzo di casi…

ISTAT: DECESSI IN CALO E CIRCA SEI MESI DI SPERANZA DI VITA IN PIU’

I decessi (661mila nel 2023) registrano una diminuzione di 54mila unità sull’anno precedente. Il calo del numero totale di eventi coinvolge soprattutto la popolazione anziana, all’interno della quale come noto…

ISS: IN AUMENTO I CASI DI EPATITI A-B-E, IN CALO LA C

Nel 2023 sono aumentati leggermente i casi di Epatite A, B ed E, mentre sono risultati in calo quelli di Epatite C. Lo affermano i dati del bollettino del Sistema…