Ogni anno circa 350 morti per annegamento in Italia. Come prevenire? I consigli degli esperti
In Italia ogni anno si contano circa 350 decessi per annegamento, con 800 ospedalizzazioni e 60.000 salvataggi. Numeri importanti, ma che si possono ridurre: individuando le cause degli annegamenti (negli…
Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo
A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e della Lombardia ed Emilia-Romagna (IZSLER),…
Ferrari (Ipsos): Denatalita’ tema emergenziale per Italia
“Qui a Firenze ho parlato di denatalità e quale migliore occasione di farlo proprio con i pediatri, che di bambini si occupano? La denatalità è un tema di emergenza, di…
Boom Pertosse, perché e cosa fare. Sip: Il vaccino non dura per sempre
A uccidere il baby calciatore di Chivasso, Andrea Vincenzi, 12 anni, lo scorso febbraio è stato il batterio della Pertosse, che gli avrebbe causato una “insufficienza respiratoria”. Al momento sono…
Alcol, i Paesi europei differiscono nello stile di bere: qual è il tuo?
Photo Credit: Correia et al., 2024, DOI: 10.1111/ADD.16567 Un nuovo studio sui modelli di consumo in Europa dal 2000 al 2019 mostra che il consumo di alcol avviene in gruppi…
Covid, aumenta diffusione variante KP.3. Sintomi soft
La variante Covid KP.3 corre veloce. Negli Stati Uniti è un’osservata speciale perché, dalle ultime proiezioni dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (Cdc), risulta essere la…
G7. TELEFONO AZZURRO LANCIA MANIFESTO PER INTELLIGENZA ARTIFICIALE A MISURA DI BAMBINO
In occasione del G7 in Italia, Telefono Azzurro ha lanciato un Manifesto per un’intelligenza artificiale a misura di bambino con principi e azioni che rappresentano una straordinaria occasione nel semestre…
LOTTA AI TUMORI: LE STRATEGIE PER I PROSSIMI 4 ANNI IN ITALIA ED EUROPA
Migliorare la prevenzione, la cura e la qualità della vita dei pazienti oncologici tramite l’innovazione, la collaborazione e il coinvolgimento dei pazienti stessi promuovendo parallelamente l’eccellenza nella ricerca e nell’assistenza…
MALATTIE CARDIOVASCOLARI PRIMA CAUSA MORTE IN ITALIA ED EUROPA
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte sia in Italia (30,8%) che in Europa.Nonostante questo, il 54% degli italiani ritiene di non essere a rischio. Anche nel continente…
Operativi i registri degli impianti protesici mammari in tutte le Regioni italiane
A partire dal 17 maggio 2024, tutta l’Italia si è colorata di azzurro grazie alla piena operatività dei registri degli impianti protesici mammari attivati in ogni Regione e Provincia autonoma…