• Ven. Feb 21st, 2025

italia

  • Home
  • Fertilita’: tutte le tecniche di anti-aging

Fertilita’: tutte le tecniche di anti-aging

I tempi dilatati per chi intraprende gli studi universitari, la ricerca del lavoro e dell’indipendenza economica stanno spostando sempre più il sogno di vivere insieme e di una famiglia. La…

PROTESI SENO: VA PER LA MAGGIORE LA III, ESTETICHE DURANO 11-14 ANNI. DATI REGISTRO NAZIONALE PROTESI MAMMARIE

Le protesi al seno sono impiantate per motivi estetici nel 58,5% dei casi o dopo un tumore nel 41,5% per fini quindi ricostruttivi. Da febbraio 2023 a dicembre 2024 in…

Morte improvvisa per 200 giovani in Italia ogni anno ma autopsia solo nel 50% dei casi

Fino al 40% delle morti improvvise giovanili può avere una causa geneticamente determinata. In meno del 50% dei casi di morte improvvisa, però, viene eseguita una diagnosi autoptica, che possa…

PODCAST IMMUNOTERAPIA E MELANOMA, TRAPIANTO DI ISOLE PANCREATICHE, MIGRAZIONE SANITARIA  

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…

MALATTIE SESSUALMENTE TRASMESSIBILI. BOOM IST, BASSETTI: CASI IN CRESCITA, IN ITALIA ANCORA TABÙ

Sono molti i rischi infettivi che si corrono attraverso rapporti sessuali non protetti, ed è boom tra i giovani di malattie trasmesse in questo modo. I dati segnalano in Italia…

GIMBE. MIGRAZIONE SANITARIA: SFONDATO TETTO DEI 5 MILIARDI € NEL 2022. SI AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD

Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€…

GIORNATA DONNE, IL 68% DEL PERSONALE ISS È DONNA

La parità di genere nella scienza è cruciale per costruire un futuro migliore per tutti, tuttavia le donne e le ragazze continuano ad affrontare barriere e ostacoli nel perseguire la…

MALATTIE FEGATO ITALIA, GRIPPO (ISTAT): PIÙ DI 16MILA DECESSI, OLTRE 70% PER TUMORI EPATICI

“Nel 2022 (ultimo dato disponibile) ci sono stati 16.466 decessi per malattie del fegato. Oltre il 70% di questi sono causati da tumori epatici (il 23% è dovuto ad epatocarcinoma…

Giornata mondiale dei legumi, alleati di salute e ambiente ma ancora poco consumati

Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di…

EPILESSIA AL TERZO POSTO TRA LE MALATTIE NEUROLOGICHE PIU’ DIFFUSE

L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization la prevalenza è stimata tra il 5% e il 7%…