Sanita’ Svizzera: aumentare franchigia premi malattia
La franchigia minima dei premi malattia sarà aumentata in Svizzera, affinché rispecchi meglio l’evoluzione dei costi. Dopo gli Stati in settembre, oggi anche il Consiglio nazionale ha approvato una mozione…
La vera eta’ biologica da 5 gocce di sangue con l’Intelligenza Artificiale. Lo stress accelera l’ invecchiamento
Conosciamo tutti qualcuno, che sembra sfidare l’invecchiamento: persone che sembrano più giovani dei loro coetanei nonostante abbiano la stessa età. Qual è il loro segreto? Gli scienziati dell’Università di Osaka…
Fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’ anno
Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale…
Salute delle ossa nelle donne over 60. Al via studio dell’ Hebrew SeniorLife
Ricercatori dell’Hinda e dell’Arthur Marcus Institute for Aging Research presso Hebrew SeniorLife hanno avviato un ampio studio clinico alimentare, per verificare se una combinazione di probiotici e prebiotici (Bondia Ò…
I consigli dell’ ISS: un 2025 all’insegna della salute e del benessere
L’inizio dell’anno è sempre e per tutti il momento dei buoni propositi, la fase delle decisioni importanti rimandate da tempo. Di seguito 10 consigli dell’Iss per mettere a fuoco alcune…
BLEFAROPLASTICA, IN ITALIA 40MILA INTERVENTI ANNO. PIÙ RICHIESTO TRA UOMINI
Dalle malformazioni congenite alle anomalie funzionali dovute all’età; dalle alterazioni estetiche dovute all’invecchiamento della zona perioculare (borse palpebrali) alle neoplasie benigne o maligne orbito-palpebrali (tra cui angiomi infantili, tumori vascolari…
Gli over 65, una risorsa preziosa per la società
Una risorsa per la società da proteggere e tutelare. Sono gli over 65 italiani, che nel 28% dei casi non si risparmiano nel fornire aiuto ad amici, familiari e alla…
SANITA’ SVIZZERA, ANCORA AUMENTI DEI PREMI. TICINO TARTASSATO DA ANNI: +10%
Nel 2025 il premio medio della cassa malati sarà di 378.70 franchi al mese, il che equivale a un aumento di 21.60 franchi (6 %) rispetto al 2024. Come ogni…
RICOVERO PER COVID: IL CERVELLO INVECCHIA DI 20 ANNI. STUDIO SU NATURE MEDICINE
Un ricovero per Covid grave può segnare a tal punto che, dopo 12-18 mesi, ci sono ancora i segni della perdita di funzione cognitiva. L’entità dei danni osservati dai ricercatori?…
SALUTE. RAPPORTO MONDIALE ALZHEIMER 2024: PER 8 PERSONE SU 10 DEMENZA CONSEGUENZA NORMALE INVECCHIAMENTO
L’80% della popolazione mondiale ritiene erroneamente che la demenza sia una normale conseguenza dell’invecchiamento: era il 66% nel 2019. Tra gli operatori sanitari questa percentuale è ben del 65%, il…