La Svizzera firma la Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sull’ intelligenza artificiale e i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto
Il 27 marzo 2025, a Strasburgo, il consigliere federale Albert Rösti firmerà a nome della Svizzera la Convenzione del Consiglio d’Europa sull’intelligenza artificiale (IA) e i diritti umani, la democrazia…
BAMBINO GESU’: GENETICA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO LE DIAGNOSI ‘IMPOSSIBILI’
Dal batterio della trota al fungo del grano: i microrganismi più insoliti o addirittura sconosciuti non sfuggono al nuovo approccio diagnostico basato sulla metagenomica, una tecnica di indagine genetica che…
Interventi di chirurgia vascolare più sicuri grazie all’intelligenza artificiale
L’introduzione dei sistemi di monitoraggio dei parametri emodinamici del paziente potenziati da algoritmi di intelligenza artificiale è una svolta in sala operatoria, sia per gli interventi di chirurgia generale, che…
La vera eta’ biologica da 5 gocce di sangue con l’Intelligenza Artificiale. Lo stress accelera l’ invecchiamento
Conosciamo tutti qualcuno, che sembra sfidare l’invecchiamento: persone che sembrano più giovani dei loro coetanei nonostante abbiano la stessa età. Qual è il loro segreto? Gli scienziati dell’Università di Osaka…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, ALLEATA DEI MEDICI SOPRATTUTTO PER LA DIAGNOSI
“In questi giorni la comunità scientifica, quella medica, quella accademica insieme con quella umana è rimasta particolarmente colpita dalla scomparsa, certamente prematura e assai difficile da accettare, di un luminare…
SANITA’. LE 10 FIGURE PROFESSIONALI PIU’ CERCATE: ECCO CLASSIFICA
Sono circa 60mila le figure professionali richieste nel sistema sanitario italiano per il primo trimestre del 2025. Infermieri, ostetriche, specialisti della diagnostica: oltre la metà della domanda riguarderà ruoli legati…
INNOVARE RICERCA E CURA CON L’IA: UN PROGETTO PIONIERISTICO AL MONZINO
Il Centro Cardiologico Monzino IRCCS ha avviato il primo progetto in Italia di validazione dell’uso dei dati sintetici nel settore sanitario. Il progetto “Digital Twin sintetici per l’ipercolesterolemia” utilizza la…
IA. PERSONALIZZAZIONE APPRENDIMENTO: BENE ATTIVITÀ TRA STUDENTI PRIMARIA NAPOLI
Ai bambini piace Ai-Leap. Hanno riscosso molto successo, infatti, tra gli alunni di quinta elementare dell’Andrea Doria di Napoli le attività proposte in aula nell’ambito del progetto LEArning Personalization with…
Colite ulcerosa e poliposi: stop alla rimozione di colon e retto grazie a innovativa biostampante potenziata con intelligenza artificiale IA
Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino ed evitare la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti affetti da colite…
Intelligenza artificiale ed esigenze oncologiche insoddisfatte: secondo accordo di licenza tra Gruppo Menarini/ Stemline e Insilico Medicine per molecola preclinica
Il Gruppo Menarini (“Menarini”), azienda leader a livello internazionale nel settore farmaceutico e diagnostico, e Stemline Therapeutics, Inc. (“Stemline”), una consociata interamente controllata dal Gruppo Menarini focalizzata sull’offerta di trattamenti…