• Dom. Mar 30th, 2025

infermieri

  • Home
  • FNOPI, IN VIGORE CODICE DEONTOLOGICO PROFESSIONI INFERMIERISTICHE 2025

FNOPI, IN VIGORE CODICE DEONTOLOGICO PROFESSIONI INFERMIERISTICHE 2025

Con la presentazione ufficiale al terzo Congresso nazionale della Fnopi, svoltosi a Rimini, è entrato in vigore, dal 22 marzo 2025, il nuovo testo aggiornato del Codice Deontologico delle professioni…

Conferma della limitazione del numero di nuovi medici nel settore ambulatoriale in Ticino

Nella sua ultima seduta, il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento della sanità e della socialità, ha licenziato il Messaggio per continuare a definire i numeri massimi di medici…

Violenza contro gli operatori sanitari in Italia. Rapporto Fnomceo-Censis

Sono stati 18.213 gli operatori sanitari coinvolti in aggressioni in un anno: il 26% sono state aggressioni fisiche, circa il 68% verbali e il 6% contro la proprietà. Tra gli…

SANITA’ ITALIA, MINISTRO SCHILLACI: SICUREZZA PERSONALE NON È SLOGAN MA PRIORITÀ

“Sono oltre 18mila, nel 2024, le segnalazioni complessive di aggressioni a operatori sanitari sull’intero territorio nazionale per un totale di circa 22mila operatori coinvolti nelle aggressioni segnalate (ogni aggressione può…

SANITÀ. CIMO-FESMED: IL 71% DEI MEDICI OSPEDALIERI TEME AGGRESSIONI

“Il 71% dei medici ospedalieri italiani teme di subire un’aggressione sul posto di lavoro. Percentuale che arriva al 76% tra le dottoresse. Secondo l’ultimo sondaggio del sindacato dei medici della…

SANITÀ. COINA: AUMENTO RICORSO A ‘GETTONISTI’ MINA BASI SSN

La situazione del sistema sanitario pubblico italiano è ormai giunta ad un reale punto di rottura. Il ricorso sempre più massiccio ai medici e infermieri ‘gettonisti’ sta minando le basi…

SANITA’. LE 10 FIGURE PROFESSIONALI PIU’ CERCATE: ECCO CLASSIFICA

Sono circa 60mila le figure professionali richieste nel sistema sanitario italiano per il primo trimestre del 2025. Infermieri, ostetriche, specialisti della diagnostica: oltre la metà della domanda riguarderà ruoli legati…

Magi (Omceo Roma): Misure contro aggressioni non sono sufficienti, eliminare disfunzioni del Ssn

A novembre scorso la Camera dei deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge con le misure per contrastare la violenza sui professionisti sanitari. Le nuove misure prevedono…

SANITA’ ITALIA: GIMBE, CRISI SENZA PRECEDENTI DEL PERSONALE E RADDOPPIA SPESA ‘GETTONISTI’

«Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – ha dichiarato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti, causata da errori di programmazione, dal…

SANITA’ ITALIA. ANAAO ASSOMED, CIMO-FESMED E NURSING UP CONFERMANO SCIOPERO 20/ 11

“Lo sciopero è la forma più estrema di protesta che un sindacato ha a disposizione. E quando parliamo di uno sciopero che riguarda la sanità, e che ha quindi inevitabilmente…