NUCLEARE. SWG: 51% ITALIANI VOTEREBBE SI’ A REFERENDUM
Il 51% degli italiani voterebbe a favore della costruzione di centrali nucleari di nuova generazione se oggi fosse indetto un referendum consultivo, dove i soggetti più favorevoli si registrano tra…
PODCAST RISCHI INFLUENZA AVIARIA, GIOVANI E PROFESSIONE SANITARIA, PROBLEMI DEGLUTIZIONE NEI BAMBINI
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
IL 45% DEGLI UNDER 20 EUROPEI PUNTA A UNA PROFESSIONE SANITARIA
Il settore sanitario è il terzo più ambito dai giovani europei, dietro solo a lusso ed educazione. Tra le professioni del mondo della sanità, le più ricercate sono quelle relative…
CLIMA. EVENTI METEO ESTREMI, ENEA INDIVIDUA AREE PIÙ A RISCHIO IN ITALIA
Uno studio ENEA pubblicato sulla rivista ‘Safety in Extreme Environment’ ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal…
ISS: IN AUMENTO I CASI DI EPATITI A-B-E, IN CALO LA C
Nel 2023 sono aumentati leggermente i casi di Epatite A, B ed E, mentre sono risultati in calo quelli di Epatite C. Lo affermano i dati del bollettino del Sistema…
Soddisfazione per la propria vita: Svizzera al primo posto in Europa
Rispetto al resto dell’Europa, la soddisfazione che le persone in Svizzera esprimono per la propria vita attuale è sempre elevata e nel 2022 ha addirittura raggiunto il valore più alto…
PODCAST POCA FIDUCIA NELLA SANITA’ PUBBLICA IN ITALIA, NEUROBLASTOMA E CAR-T, CAMBIA IL CLIMA IN TICINO
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
Tg Salutedomani Tv: Scende la fertilita’ nel mondo, poca fiducia nella sanita’ pubblica, terapia Car-T nel neuroblastoma
Entro il 2050, oltre tre quarti (155 su 204) dei paesi non avranno tassi di fertilità sufficientemente elevati da sostenere la dimensione della popolazione nel tempo; questa percentuale aumenterà fino…
FNOPI: IN ITALIA IL 76% DEGLI ISCRITTI IN INFERMIERISTICA È DONNA
L’infermieristica resta una professione a trazione femminile. E non solo in Italia, dove le infermiere rappresentano il 76% degli iscritti agli Ordini, ma anche a livello europeo. Nel terzo trimestre…
DEPRESSIONE, 20% IN MENO SE SI INTERVIENE SUI CASI DI SOLITUDINE
“Oggi l’aumento dei casi di malattie psichiche, soprattutto depressione, che si è visto nel post Covid si è fermato. Non accenna tuttavia ancora a diminuire, così come l’isolamento sociale e…