IN ITALIA 4 MILIONI CON DIABETE E 1 MILIONE ANCORA NON LO SA
“In Italia le persone con diabete sono circa 4 milioni e si stima che un ulteriore milione sia affetto dalla malattia senza che questa sia mai stata diagnosticata. Se non…
Cuore. FMSI e Ambasciata d’Italia: a Londra il Simposio “Italy and UK”
Il 28 gennaio 2025, presso l’Ambasciata d’Italia, a Londra si terrà il simposio medico-scientifico, “Italy and UK pre-participation screening programme from elite to amateur: a common effort to prevent sudden…
Lundbeck Italia celebra 30 anni di impegnonella salute del cervello
Lundbeck Italia, affiliata italiana del Gruppo Lundbeck, azienda biofarmaceutica multinazionale danese, celebra il suo 30° anniversario di attività nella penisola con un evento istituzionale che ha riunito a Roma rappresentanti…
Essere genitori oggi, tra scienza e welfare
Mantenere alta l’attenzione sulla denatalità, emergenza che va affrontata con l’aiuto di tutti e in particolar modo di istituzioni, aziende e ricerca. Con questo obiettivo, si è svolto oggi nel…
ON RADAR, “IN SUPER ABILI”: INCLUSIVITÀ E SPORT AL CENTRO DEL NUOVO INCONTRO
Non sono i limiti che abbiamo a renderci diversi, è la nostra abilità nel superarli che ci rende unici. Lo sport parte da questo principio: superare il limite, ovunque esso…
‘Principi Attivi’: Il SSN oltre l’ orizzonte del PNRR in Italia
Il diritto alla Salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione, è parte della storia italiana recente ed è ormai considerato un elemento identitario del nostro Paese. Una tradizione, dunque, la cui…
On Radar: puntare sul ‘Made in Italy’ per proteggere la sicurezza nazionale
L’aggressione militare non è l’unica minaccia alla sicurezza dello Stato. La pandemia, le rivalità geopolitiche e una globalizzazione sempre più selettiva hanno dimostrato che per mettere in ginocchio un Paese…
DEMENZE COLPISCONO 55 MLN PERSONE NEL MONDO, 2 MILIONI SOLO IN ITALIA
In occasione del proprio decennale di fondazione, l’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus) ha presentato presso il ministero della Salute, alla presenza delle co-presidenti dell’Intergruppo Parlamentare per le Neuroscienze e…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IA: RITARDI EUROPA? NEL CREARLA, NON NELL’ USO
“Il ritardo dell’Europa e dell’Italia sull’intelligenza artificiale riguarda la capacità di crearla, ma non quella di utilizzarla. Al di là, infatti, di notizie e statistiche, spesso approssimative, basate non di…
MATTARELLA: GEMELLI PUNTO DI RIFERIMENTO PER CURA. PAZIENTI AL CENTRO
“É un piacere accogliere qui al Quirinale rappresentanti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’Istituto Toniolo della Fondazione Gemelli che oggi festeggiamo per i 60 anni del Policlinico intitolato alla…