World Sleep Day 2025: Il 74% degli studenti universitari dorme meno di quanto dovrebbe
Da una recente ricerca, che ha coinvolto 600 studenti del Corso di Laurea di Psicologia dell’Università degli Studi di Torino, emerge che il 74% degli studenti universitari dorme meno di…
Diabete tipo 2, numeri in crescita. AIFA approva rimborsabilita’ di tirzepatide, prescrivibile da specialisti e medici di medicina generale
La malattia diabetica è comune, cronica, sistemica, complessa, eterogenea nelle sue manifestazioni, estremamente dispendiosa per i sistemi sanitari e le famiglie, consumante per chi cura e chi è curato. Più…
A GASLINI GENOVA PRIMA PARETE ARRAMPICATA MULTISENSORIALE
All’ospedale pediatrico Giannina Gaslini di Genova c’è anche una parete d’arrampicata tecnologica multisensoriale per la riabilitazione clinica di pazienti pediatrici con disabilità multiple o complesse, realizzata in collaborazione con l’Istituto…
Morte improvvisa per 200 giovani in Italia ogni anno ma autopsia solo nel 50% dei casi
Fino al 40% delle morti improvvise giovanili può avere una causa geneticamente determinata. In meno del 50% dei casi di morte improvvisa, però, viene eseguita una diagnosi autoptica, che possa…
EPILESSIA AL TERZO POSTO TRA LE MALATTIE NEUROLOGICHE PIU’ DIFFUSE
L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization la prevalenza è stimata tra il 5% e il 7%…
Ictus e riabilitazione: scoperta chiave per la percezione del proprio corpo nei pazienti
La temperatura cutanea e la percezione degli stimoli termici sono elementi chiave nella costruzione della consapevolezza del sé corporeo. A rivelarlo è uno studio appena pubblicato su Nature Communications dagli…
Ictus: il recettore GPR17 potenziale bersaglio terapeutico
Una ricerca, condotta da un gruppo internazionale di scienziati coordinati da Marta Fumagalli dell’Università Statale di Milano e Kate Lykke Lambertsen dell’Università della Danimarca Meridionale (SDU) e pubblicata su The…
+20% COLESTEROLO CON ABBUFFATE DI NATALE
Grassi, zuccheri e calorie in eccesso sono i principali nemici di arterie e cuore. Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo…
Coaguli sangue: sarenza alteplase, prorogate nuovamente le restrizioni in Svizzera
Persistono le gravi difficoltà di approvvigionamento di alteplase in Svizzera, fondamentale per il trattamento dei coaguli di sangue. Nella seduta del 6 dicembre 2024 il Consiglio federale ha deciso di…
Padovani (SIN): 3500 partecipanti al congresso di neurologia. Novita’ su malattie neuro-immunologiche, ricerca e terapie
“Oltre 3.500 partecipanti è il numero degli iscritti più alto in assoluto per un congresso promosso dalla Società italiana di neurologia. Segnale che la Sin ha un forte rapporto con…