Intelligenza Artificiale: AI per la diagnosi di Alzheimer e Parkinson svela le differenze uomo donna
Che ruolo ha il sesso nello sviluppo di patologie neurodegenerative come la malattia di Alzheimer e il morbo di Parkinson? Alla domanda prova a rispondere uno studio coordinato dall’Istituto di…
IA. PERSONALIZZAZIONE APPRENDIMENTO: BENE ATTIVITÀ TRA STUDENTI PRIMARIA NAPOLI
Ai bambini piace Ai-Leap. Hanno riscosso molto successo, infatti, tra gli alunni di quinta elementare dell’Andrea Doria di Napoli le attività proposte in aula nell’ambito del progetto LEArning Personalization with…
Colite ulcerosa e poliposi: stop alla rimozione di colon e retto grazie a innovativa biostampante potenziata con intelligenza artificiale IA
Una biostampante colonscopica, la prima mai realizzata, per ricreare la mucosa e la sottomucosa dell’intestino ed evitare la rimozione chirurgica del colon e del retto nei pazienti affetti da colite…
A new geometric machine learning method promises to accelerate precision drug development
Proteins are the foundation of all life we currently know. With their virtually limitless diversity, they can perform a broad variety of biological functions, from delivering oxygen to cells and…
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IA, IMPATTO SU ETICA E LAVORO IN ITALIA. IL PUNTO AL CNPR FORUM
“L’intelligenza artificiale generativa, con il suo potenziale innovativo, richiede una regolamentazione adeguata, come il disegno di legge 1146 in discussione al Senato. Un approccio centrato sull’uomo, supportato da norme flessibili…
Intelligenza artificiale per studiare denti fossili di squali
Un gruppo di ricerca multidisciplinare, composto da esperti dell’Istituto di fisica applicata “Nello Carrara” (Cnr-Ifac), dell’Università di Pisa, del Museo Paleontologico GAMPS di Scandicci e del Dipartimento di Computer Science…
AI PUO’ PORTARE GRANDI BENEFICI MA LA SUA APPLICAZIONE NELLA SALUTE NON STA ACCELERANDO
“L’AI può portare grandi benefici a cittadini e pazienti in tutto in tutto il mondo ma la sua applicazione nella salute non sta accelerando come potrebbe. Al di là delle…
SANITÀ. IA, TELEMEDICINA, DOMOTICA ASSISTENZIALE: LE NOVITA’ AL WELFAIR
L’Ambulance.AI del futuro, nuove soluzioni per l’E-health, il bar della Biochimica, la Telemedicina, l’Intelligenza Artificiale e la matematica avanzata applicate per rendere i servizi sanitari più efficienti, sostenibili e sempre…
MALATTIE RARE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DA RICONOSCIMENTO PRECOCE ALTERAZIONIA PERSONALIZZAZIONE TRATTAMENTI
“L’intelligenza artificiale può rappresentare già oggi una leva importante per le malattie rare. Tra i principali ambiti applicativi ci sono: scoperta di target farmacologici importanti (come il riconoscimento precoce di…
Intelligenza artificiale non porta sempre a una maggiore efficienza nella pratica clinica
L’uso dell’intelligenza artificiale (IA) negli ospedali e nell’assistenza ai pazienti è in costante aumento. Soprattutto in settori specialistici con un’elevata percentuale di imaging, come la radiologia, l’IA è da tempo…