• Lun. Mar 31st, 2025

governo

  • Home
  • Garantire assistenza sanitaria in caso di crisi in Svizzera

Garantire assistenza sanitaria in caso di crisi in Svizzera

Il governo dovrebbe elaborare, assieme ai Cantoni, una strategia che indichi in che modo il sistema sanitario possa garantire un’assistenza in caso di crisi, catastrofi o guerre. Lo chiede il…

Conferma della limitazione del numero di nuovi medici nel settore ambulatoriale in Ticino

Nella sua ultima seduta, il Consiglio di Stato, su proposta del Dipartimento della sanità e della socialità, ha licenziato il Messaggio per continuare a definire i numeri massimi di medici…

SANITA’ ITALIA. PAYBACK, AZIENDE: TAR BLOCCHI PREGRESSO, GOVERNO LO TOLGA

Il Tar del Lazio “dichiari illegittimo il payback” sanitario degli anni 2015-2018, in modo da “dare un futuro alle imprese dei dispositivi medici del Paese e dare tempo al Governo…

COVID. ECDC, chiusura scuole ultima risorsa. In Italia 341 giorni, media europea 138 giorni

“Le rigide misure politiche adottate dai governi italiani durante la pandemia di Covid assumono sempre più i contorni di vere e proprie vessazioni immotivate, specie nei confronti di giovani e…

COVID. NOBEL PARISI: GOVERNO DOVEVA FAR PARLARE SCIENZIATI. 15 GENNAIO PRIMI CASI IN ITALIA

“Nel documento dell’Accademia del G20 diciamo che c’è un problema di sicurezza sanitaria globale ed è quindi necessaria una collaborazione internazionale. Si è visto che la pandemia deve essere preparata…

SANITA’ ITALIA. MILLEPROROGHE, ANAAO ASSOMED: IN PENSIONE A 72 ANNI? SCANDALOSO

“Siamo almeno al decimo tentativo negli ultimi anni di mantenere in servizio fino a 72 anni una sparuta minoranza di medici con l’aggravante di conservare il ruolo e le prerogative…

Soccorso animali: una nuova organizzazione per il benessere degli animali in Ticino

Il Consiglio di Stato ha licenziato il Messaggio che prevede la riorganizzazione del soccorso agli animali in Ticino, allo scopo di migliorare il coordinamento e garantire la prontezza degli interventi.…

ANAAO ASSOMED: FINALMENTE PARLAMENTO APPROVA BORSE STUDIO SPECIALIZZANDI AREA SANITARIA

“Si tratta di un evento di portata storica- dichiara il Segretario Nazionale Anaao Assomed Pierino Di Silverio- Finalmente gli specializzandi di area sanitaria, che frequentano le scuole di specializzazione con…

VIOLENZA MEDICI, 8 AGGRESSIONI AL GIORNO NEL 2023. ANELLI (FNOMCEO): SERVE APPROCCIO SISTEMATICO

Duemilaottocentonovantasette, quasi otto al giorno: sono i medici aggrediti nel 2023, secondo il questionario elaborato dall’Osservatorio nazionale sulla sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie (Onseps), e somministrato dalla…

SANITA’ ITALIA. GIMBE: SENZA RISORSE IN LEGGE DI BILANCIO 2025 IL DDL RIMANE UNA SCATOLA VUOTA

«Il Disegno di Legge sulle prestazioni sanitarie – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – non prevede investimenti ad hoc e sarà necessario attendere il testo della manovra per…