7 raccomandazioni per frenare il diabete
Contrastare la diagnosi tardiva del diabete infantile; superare le disuguaglianze territoriali nella prevenzione, diagnosi e cura del diabete; digitalizzare e semplificare l’accesso alle cure; garantire l’innovazione; puntare sulla centralità del…
PODCAST RISCHI INFLUENZA AVIARIA, GIOVANI E PROFESSIONE SANITARIA, PROBLEMI DEGLUTIZIONE NEI BAMBINI
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…
IL 45% DEGLI UNDER 20 EUROPEI PUNTA A UNA PROFESSIONE SANITARIA
Il settore sanitario è il terzo più ambito dai giovani europei, dietro solo a lusso ed educazione. Tra le professioni del mondo della sanità, le più ricercate sono quelle relative…
ANSIA E DEPRESSIONE, A RISCHIO IL CUORE ANCHE DELLE GIOVANI DONNE #ACC24
Le giovani donne hanno un basso rischio di malattie cardiache ma una nuova ricerca esorta i medici a rivedere tale ipotesi, soprattutto per le coloro che soffrono di determinate condizioni…
TUMORI NEI GIOVANI, PINTO: INCIDONO GLI STILI DI VITA
“Al di là dei tumori eredo-familiari, che sono una piccola parte, il 3-4% dei tumori, che chiaramente possono interessare le persone più giovani, oggi questo sta avvenendo per alcune patologie:…
CARDIOMIOPATIE: IN ITALIA COLPITE OLTRE 350MILA PERSONE. STILATA UNA “ROADMAP”
Diagnosi precoce e screening familiare, gestione integrata del paziente fra specialisti, semplificazione ed efficientamento dei percorsi assistenziali, promozione di informazioni da fornire ai pazienti, aggiornamento degli operatori sanitari e definizione…
DISTURBI ALIMENTARI, VAIA: IN ITALIA PIÙ CENTRI PREVENZIONE PER GIOVANI
“È necessario che in Italia si aumentino i centri di prevenzione e di accoglienza per questi giovani, che sono inrementati nel periodo post-pandemico a causa, ahimè, del prolungamento di misure…
Tg Salutedomani Tv: Aumentano i casi di morbillo; legame intestino-cervello; cyberbullismo in Italia
Nel 2023 c’è stato un forte aumento in tutta Europa dei casi di morbillo, riportato dall’Oms, che ha registrato lo scorso anno nel continente europeo 21mila ospedalizzazioni e 5 morti.…
IN UE 9 MILIONI DI GIOVANI CON PROBLEMI MENTALI, SUICIDIO PRIMA CAUSA DI MORTE
Secondo l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, nel mondo un individuo su sette tra i 10 e i 19 anni soffre di disturbi mentali. E in Europa 9 milioni di adolescenti…
Tumori: cresce la paura ma non decolla la prevenzione. Rapporto del Censis
Nel 2022 in Italia si sono registrati 2.479 nuovi casi di tumore della cervice uterina causati dal Papillomavirus. Il tumore al collo dell’utero rappresenta ancora una importante causa di morte…