SANITÀ. CIMO-FESMED: IL 71% DEI MEDICI OSPEDALIERI TEME AGGRESSIONI
“Il 71% dei medici ospedalieri italiani teme di subire un’aggressione sul posto di lavoro. Percentuale che arriva al 76% tra le dottoresse. Secondo l’ultimo sondaggio del sindacato dei medici della…
SIN: RICERCA, INNOVAZIONE E VALORIZZAZIONE CENTRI DI RIFERIMENTO ANCHE PER LE PATOLOGIE NEUROLOGICHE RARE
La Società Italiana di Neurologia (SIN) aderisce alla celebrazione della Giornata delle Malattie Rare 2025, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni su una delle sfide più complesse…
GIORNATA PROBLEMI ANDROLOGICI, CDM: PROMUOVERE INFORMAZIONE
Il Consiglio dei ministri è stato sentito in merito alla direttiva della premier, Giorgia Meloni, relativa alla istituzione della “Giornata nazionale dedicata alla prevenzione dei problemi andrologici”, su proposta del…
EPILESSIA AL TERZO POSTO TRA LE MALATTIE NEUROLOGICHE PIU’ DIFFUSE
L’epilessia rappresenta una delle patologie neurologiche più diffuse, particolarmente fra le persone anziane. Secondo i dati della World Health Organization la prevalenza è stimata tra il 5% e il 7%…
ISS: IN ITALIA 80MILA DONNE CON MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI. FORMARE OPERATORI SANITARI #EndFGM
Secondo l’Oms oltre 200 milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni genitali, e il fenomeno è presente anche nel nostro Paese, dove si stima riguardi migliaia di donne tra…
MALATTIE RARE, AL VIA CAMPAGNA UNIAMO. RICERCA AL CENTRO GIORNATA MONDIALE #UNIAMOleforze
In Italia le persone con malattia rara sono più di 2 milioni per le circa 8mila patologie oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura.…
Prevenzione e terapie personalizzate per i pazienti e persone a rischio. Giornata mondiale dell’AIDS
Il Covid paradossalmente aveva dato una mano, ma negli ultimi anni le nuove diagnosi di HIV hanno ripreso a crescere em nel 2023m sono tornate ai livelli pre-pandemici. È quanto…
SIN: NEL MONDO 13 MILIONI DI BAMBINI L’ ANNO NASCONO PREMATURI
Ogni anno oltre 13 milioni di bambini, nel mondo, nascono prematuri, cioè prima delle 37 settimane di gestazione; in Italia sono circa 25.000. Lo rileva una nota della Società Italiana…
ICTUS CEREBRALE SECONDA CAUSA DI MORTE IN ITALIA E PRIMO FATTORE DI INVALIDITA’
È la seconda causa di morte in Italia, dopo le malattie ischemiche del cuore, oltre a rappresentare la prima causa di invalidità. L’ictus cerebrale, di cui oggi si celebra la…
DISTURBO PRIMARIO LINGUAGGIO, INDICATORI PRECOCI GIÀ TRA 6 E 12 MESI
E’ dedicato “a tutte le persone, bambini o adulti, che hanno difficoltà a trovare le parole giuste per esprimere il proprio mondo interiore”, l’opuscolo informativo preparato dalla Federazione dei logopedisti…