• Ven. Feb 21st, 2025

gimbe

  • Home
  • PODCAST IMMUNOTERAPIA E MELANOMA, TRAPIANTO DI ISOLE PANCREATICHE, MIGRAZIONE SANITARIA  

PODCAST IMMUNOTERAPIA E MELANOMA, TRAPIANTO DI ISOLE PANCREATICHE, MIGRAZIONE SANITARIA  

Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…

GIMBE. MIGRAZIONE SANITARIA: SFONDATO TETTO DEI 5 MILIARDI € NEL 2022. SI AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD

Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€…

SANITA’ ITALIA: GIMBE, CRISI SENZA PRECEDENTI DEL PERSONALE E RADDOPPIA SPESA ‘GETTONISTI’

«Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) – ha dichiarato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – sta affrontando una crisi del personale sanitario senza precedenti, causata da errori di programmazione, dal…

CONVEGNO SU CANCRO COLON-RETTO A CATANZARO. IN ITALIA 24 MILA MORTI L’ANNO

Un nemico della nostra salute molto pericoloso, ma ancora sottovalutato. La lotta al cancro del colon-retto (CRC) è una delle maggiori sfide sanitarie a livello sia globale che italiano. Presidi…

‘Principi Attivi’: Il SSN oltre l’ orizzonte del PNRR in Italia

Il diritto alla Salute, sancito dall’articolo 32 della Costituzione, è parte della storia italiana recente ed è ormai considerato un elemento identitario del nostro Paese. Una tradizione, dunque, la cui…

SANITA’ ITALIA. GIMBE: SENZA RISORSE IN LEGGE DI BILANCIO 2025 IL DDL RIMANE UNA SCATOLA VUOTA

«Il Disegno di Legge sulle prestazioni sanitarie – dichiara Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione GIMBE – non prevede investimenti ad hoc e sarà necessario attendere il testo della manovra per…

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022. Convegno AIL

La più grande sfida sociale, di salute pubblica ed economica del XXI secolo ha un nome ben preciso: è il cancro, responsabile a livello globale di un decesso su sei.…

4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)

«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanità in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticità del…

TEMPI DI ATTESA PER LE PRESTAZIONI AMBULATORIALI: SOLO 6 AL TOP

Sono notevoli le differenze tra le Regioni nella rendicontazione dei tempi di attesa sulle prestazioni ambulatoriali del Servizio Sanitario Nazionale (SSN). Soltanto 6 Regioni svettano per la trasparenza e completezza…

SANITA’. SPESA PUBBLICA ITALIA 2023, GIMBE: AL 6,2% DEL PIL

Nel 2023 l’Italia per spesa sanitaria pubblica pro-capite si colloca solo al 16° posto tra i 27 Paesi europei dell’area Ocse e in ultima posizione tra quelli del G7. La…