I BENEFICI DELLO SPORT NELLE PATOLOGIE CRONICHE
Studiare i benefici dell’attività sportiva nei bambini e nei ragazzi affetti da malattie croniche è l’obiettivo del progetto di ricerca avviato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù con l’Università degli studi di…
GIORNATA MONDIALE SCLEROSI MULTIPLA: COMPIE 10 ANNI IL CENTRO DEL BAMBINO GESU’
Alle soglie della Giornata mondiale dedicata, taglia il traguardo dei 10 anni di attività il Centro Sclerosi Multipla dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, attivo dal 2014 per la diagnosi, il trattamento…
ESOFAGITE EOSINOFILA: AL BAMBINO GESU’ UN OPEN DAY CON VISITE GRATUITE
È una malattia infiammatoria cronica e progressiva, con sintomi “subdoli” che possono essere confusi con quelli di altre patologie. È l’esofagite eosinofila, una patologia provocata da un “corto circuito” del…
SCLEROSI TUBEROSA, BAMBINO GESU’: OLTRE 150 PAZIENTI IN 3 ANNI, IL 45% DA FUORI REGIONE
Sono oltre 150 i bambini e i ragazzi con sclerosi tuberosa assistiti al Bambino Gesù negli ultimi 3 anni. Si tratta di una delle più ampie casistiche a livello nazionale…
PASQUA. FIGC AL BAMBINO GESÙ, 15MILA EURO PER SOSTEGNO FAMIGLIE
Con la consegna simbolica di un grande uovo di cioccolato, anche quest’anno in occasione della Pasqua la FIGC ha confermato la sua vicinanza alle realtà che operano nel mondo dell’infanzia…
PAPA FRANCESCO AL BAMBINO GESU’: “SCIENZA E CAPACITA’ DI CURA IL VOSTRO PRIMO COMPITO”
“La scienza, e di conseguenza la capacità di cura, è il primo dei compiti che caratterizza oggi l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Essa è la risposta concreta che date alle accorate…
BAMBINO GESU’, RESPIRO IMPOSSIBILE PER UN TUMORE ALLA GOLA. BIMBO OPERATO ALLA NASCITA CON PROCEDURA SALVAVITA
Nella foto: Ricostruzione 3D della massa tumorale del piccolo paziente nato con procedura EXIT-to-ECMO Un’enorme massa tumorale all’altezza della gola gli avrebbe impedito, alla nascita, di respirare. La vita di…