• Mar. Apr 1st, 2025

genitori

  • Home
  • SINDROME DEL BAMBINO SCOSSO, 1 CASO SU 4 E’ LETALE

SINDROME DEL BAMBINO SCOSSO, 1 CASO SU 4 E’ LETALE

Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in 1 caso su 4 porta al coma o alla…

CONSIGLI PEDIATRI E VETERINARI PER CONVIVENZA PIÙ SICURA CON CANI

Il susseguirsi di aggressioni canine ai danni di minori, spesso in tenerissima età, sollecita l’intervento della Società Italiana di Pediatria (SIP) e dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI). Le cronache…

GIOVANI. IL 51% USA SOCIAL COME FONTE INFORMAZIONE, 30% METTE LIKE A FAKE

La metà dei giovani, il 51%, usa come fonti di informazione WhatsApp, Instagram e TikTok, quasi uno su tre mette un like alle fake news sui social, ma il 70%…

Essere genitori oggi, tra scienza e welfare

Mantenere alta l’attenzione sulla denatalità, emergenza che va affrontata con l’aiuto di tutti e in particolar modo di istituzioni, aziende e ricerca. Con questo obiettivo, si è svolto oggi nel…

PEDIATRI SIP: PIU’ ANSIA E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI BIMBI

L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla…

TG SALUTEDOMANI TV: CAMPANELLI D’ALLARME E CONSIGLI SU GIOVANI E MALATTIE MENTALI

Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…

Togliere il pannolino d’estate? Non sempre è una buona idea. 10 consigli dei pediatri

Il progetto ‘Le Buone Abitudini’, nato dalla collaborazione tra Bing, Società italiana di pediatria (Sip) e Assonidi, ha presentato il ‘Decalogo dello Spannolinamento’, che verrà distribuito a tutti gli asili…

Ricostruito il naso a un bambino con la stampa 3D. Intervento al Meyer di Firenze

Hanno ricostruito il naso, progettandolo con l’ausilio della stampa 3D e “copiando” quello del fratellino gemello, per ottenere un risultato quanto più possibile naturale. È la storia di un bambino…

MATERNITA’ SURROGATA. LA COSTITUZIONALISTA: RIDUCE MADRE A ORGANISMO, PERSEGUIRE COMMITTENTI

“Un divieto che fa crescere, che è un cammino di civiltà: il divieto di surrogazione è espressione della nostra identità costituzionale”. E’ lapidario il punto di partenza della relazione presentata…

Lugano, nuova edizione della Guida per mamma e papa’

Ideata dalla Divisione socialità della Città di Lugano, la guida “Diventare mamma e papà. I primi 3 anni” si rivolge ai genitori con figli nella prima infanzia, ma è anche…