• Sab. Feb 22nd, 2025

formazione

  • Home
  • UNIVERSITA’ ITALIA. MINISTRO BERNINI: INDIVIDUATO FABBISOGNO DI 30MILA NUOVI MEDICI NEI PROSSIMI 7 ANNI

UNIVERSITA’ ITALIA. MINISTRO BERNINI: INDIVIDUATO FABBISOGNO DI 30MILA NUOVI MEDICI NEI PROSSIMI 7 ANNI

“Il Mur ha contribuito a ridefinire, per quanto di nostra competenza, un Ssn all’insegna dell’efficienza e della competitività. Il gruppo di lavoro istituito al Mur ha individuato il fabbisogno di…

Uso inappropriato FANS: stop troppe prescrizioni, automedicazioni e Dr Web

Il dolore lieve e moderato preoccupa circa 13 milioni di italiani, con costi economici stimati a 36,4 miliardi di euro, di cui 25,2 di costi indiretti. L’ultimo rapporto OSMED conferma…

PER 1 ITALIANO SU 2 IL TEMPO LIBERO È PIÙ IMPORTANTE DEL GUADAGNO

Work life balance, formazione e flessibilità. È il triplete di caratteristiche dell’azienda ideale per gli italiani, che – senza distinzione di età – nella scelta del lavoro rompono le barriere…

UCBM: FUTURO ODONTOIATRIA PASSA PER IA E TECNOLOGIE

“Il rinnovamento dell’odontoiatria italiana dipenderà anche dalla capacità di inserire nel circuito professionale i laureati in arrivo dalle università italiane. I giovani odontoiatri italiani possono dare un forte impulso alla…

LOTTA AI TUMORI: LE STRATEGIE PER I PROSSIMI 4 ANNI IN ITALIA ED EUROPA

Migliorare la prevenzione, la cura e la qualità della vita dei pazienti oncologici tramite l’innovazione, la collaborazione e il coinvolgimento dei pazienti stessi promuovendo parallelamente l’eccellenza nella ricerca e nell’assistenza…

DISABILITÀ. PANOCCHIA: MORTI EVITABILI TRE VOLTE MAGGIORI DI POPOLAZIONE GENERALE

Photo credit: ‘Abili a proteggere’“ Esistono diseguaglianze di salute per le persone con disabilità”. Nicola Panocchia, coordinatore del Comitato scientifico della Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale…

SIMG, rafforzare la medicina territoriale partendo dai medici di famiglia

La Società Italiana di Medicina Generale e delle Cure Primarie (SIMG) lancia un appello alle istituzioni: la società è in rapido mutamento dal punto di vista sociale e demografico, il…

ANAAO: FORMAZIONE MEDICA POST LAUREA EMERGENZA NAZIONALE

La formazione medica post laurea in Italia è a un bivio. Da un lato, la carenza di personale medico e sanitario, acutizzata dalla pandemia di COVID-19, rischia di mettere in…

Vaccini preventivi e terapeutici: mRNA, la rivoluzione può cambiare il futuro della Medicina

Un piccolo filamento di mRNA prodotto in laboratorio: la possibile risposta a tante gravi malattie ancora oggi prive di una cura. La nuova tecnologia a mRNA consente di produrre in…

Svizzera e Brasile cooperano in materia di ricerca e innovazione

Nel 2009 la Svizzera e il Brasile hanno firmato un accordo bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica, istituendo un apposito Comitato misto. Il 15 aprile 2024 a Brasília il comitato…