• Sab. Feb 22nd, 2025

formazione

  • Home
  • UCRAINA. EMERGENCY, TRE NUOVE CLINICHE NELLA REGIONE DI DONETSK

UCRAINA. EMERGENCY, TRE NUOVE CLINICHE NELLA REGIONE DI DONETSK

Sono tre le nuove cliniche di salute primaria inaugurate da Emergency in Ucraina nella provincia di Kramatorsk, nell’oblast del Donetsk. Si tratta di un ulteriore risultato, riferisce l’organizzazione in una…

Vulvodinia, un approccio multidisciplinare e personalizzato

La vulvodinia è una condizione patologica cronica dolorosa che interessa il 10-15% delle donne, con intensa ripercussione negativa sulla qualità di vita e impatto profondo sulla sfera intima. L’approccio alla…

Oltre 432 milioni di franchi per 35 enti di ricerca in Svizzera

Guy Parmelin, capo del Dipartimento federale dell’economia, della formazione e della ricerca (DEFR), ha stabilito i sussidi di promozione assegnati alle strutture di ricerca di importanza nazionale per il periodo…

MOLESTIE SESSUALI SUI MEDICI: 7 SU 10 NON DENUNCIANO PER PAURA DI RITORSIONI E MANCANZA DI FIDUCIA NEL SISTEMA

Le molestie tra i medici sul posto di lavoro sono più diffuse di quanto si pensi, sebbene siano spesso taciute per paura di ritorsioni e mancanza di fiducia. Questo è…

Quattro giorni di scoperta delle professioni sanitarie in Ticino

Dal 14 al 17 novembre gsi potrà esplorare il mondo sanitario partecipando a stage, incontri e visite guidate nelle strutture pubbliche e private del territorio. Le Millestrade delle professioni sanitarie…

Pediatria del futuro: a Welfair 2024 proposte innovative per la formazione dei medici di domani, tra intelligenza artificiale e approccio interdisciplinare

E’ in corso alla Fiera di Roma l’incontro dedicato alla “pediatria del futuro” nell’ambito di Welfair, la Fiera del Fare Sanità, in programma fino al 7 novembre. L’evento, coordinato dai…

BAMBINO GESÙ: MISSIONE IN KENYA PER LA FORMAZIONE SU TECNICHE DIAGNOSTICHE AVANZATE DEL PERSONALE DELL’OSPEDALE DI NAIROBI

È rientrato nei giorni scorsi il team multidisciplinare del Bambino Gesù che ha partecipato alla missione presso il Ruaraka Neema Hospital di Nairobi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con World Friends…

L’ ESPERTO DI AI: NON POTRÀ’ MAI BATTERE INFERMIERI O DOTTORI. SIAMO SICURI?

L’intelligenza artificiale “ci permette di fare dieci volte più cose, ma alla metà dei costi”, nelle grandi aziende come anche nella sanità. Ma “non è la panacea per tutti i…

ISS, DA GENNAIO AL 10 SETTEMBRE: 412 CASI DENGUE E NESSUN DECESSO IN ITALIA

Dal 1 gennaio al 10 settembre 2024, al sistema di sorveglianza nazionale risultano: – 412 casi confermati di Dengue (410 associati a viaggi all’estero e 2 casi autoctoni, età mediana…

Novità: Infermieristica forense all’Istituto di medicina legale del Canton Ticino

Nel novembre 2024 prenderà avvio la nuova formazione continua, organizzata dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana d’intesa con l’Istituto di medicina legale del Canton Ticino, nel campo dell’infermieristica forense.…