Dazi USA e ricerca farmacologica: Genazzani SIF: “Un attacco alla salute globale e alla solidarietà internazionale”
“Bisogna assolutamente continuare a negoziare per scongiurare effetti negativi sui settori strategici, e la ricerca farmacologica non fa eccezione”, ha dichiarato Armando Genazzani, presidente della Società Italiana di Farmacologia (SIF)…
Ricerca, attivare i segnali interni nella Sindrome di Phelan-McDermid
Una ricerca coordinata dall’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Vedano al Lambro (Monza Brianza), condotta in collaborazione con ricercatori e ricercatrici dell’Università di Ulm (Germania) e della…
ALZHEIMER, AIMA: IL NO DI EMA A NUOVO FARMACO DISCRIMINA PAZIENTI UE
“Ancora una volta l’accesso all’innovazione è negata ai malati di Alzheimer residenti in Europa”. Questo, in una nota, il commento di Patrizia Spadin, Presidente di AIMA – Associazione Italiana Malattia…
Elias Khalil (Lilly) nuovo Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (IAPG)
Elias Khalil, Presidente e Amministratore Delegato Italy Hub di Lilly (Italia, Centro-Est Europa e Israele), è stato nominato Presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (Italian American Pharmaceutical Group – IAPG). Il…
Farmaci che migliorano la memoria a breve termine. Efficacia dipende dal dosaggio
La memoria di lavoro è una memoria di breve durata – da pochi secondi a qualche minuto -, quella che utilizziamo per esempio per ricordare la lista della spesa giornaliera…
RICERCA. RADIOFARMACI, NUOVO APPROCCIO PER COPRIRE FINO A 50% FABBISOGNO
“L’uso complementare di metodi diversi per produrre radiofarmaci per la diagnostica di diverse patologie, tra cui quelle oncologiche, potrebbe soddisfare circa la metà del fabbisogno nazionale e rendere indipendente l’…
Un robot liquido in grado di trasformarsi, separarsi e fondersi come le cellule viventi
È stato sviluppato un robot liquido, in grado di trasformarsi, separarsi e fondersi liberamente come le cellule viventi. Simile al robot liquido T-1000 del film Terminator 2 del 1991 ,…
EMA: GRAVI RISCHI DA MEDICINALI NON REGOLAMENTATI PER TERAPIE AVANZATE
L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e i responsabili delle agenzie per i medicinali (Hma) mettono in guardia l’opinione pubblica sui pericoli dei medicinali per terapie avanzate (Atmp) non regolamentati…
Nisticò, Presidente AIFA: “L’ antibiotico-resistenza costa 2,4 miliardi di euro al nostro SSN”. Rapporto consumo antibiotici
Consumi di antibiotici in aumento, con picchi anche del 40% nei mesi invernali che fanno presumere un loro uso improprio contro virus influenzali e para-influenzali, rispetto ai quali sono inefficaci.…
Le donne medico hanno un rischio più elevato di suicidio
In una nuova analisi dei dati dei Centers for Disease Control and Prevention, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno scoperto che le donne medico…