• Lun. Mar 31st, 2025

esmo

  • Home
  • TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”

TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”

In Italia otto giovani oncologi su dieci sono colpiti dalla sindrome di burnout. Eccessivi carichi di lavoro, troppo tempo da dedicare ad aspetti burocratici invece che alla pratica clinica, difficoltà…

Immunoterapia contro i tumori: occhio alle complicanze endocrinologiche

Al Gemelli aprono due nuovi ambulatori in collaborazione tra endocrinologia, oncologia e ginecologia oncologica (Ambulatorio di endocrinologia per le complicanze oncologiche e Ambulatorio di endocrinologia per le complicanze endocrinologiche nei…

Ricerca. Tumore avanzato e terapie mirate: il ricorso alla profilazione multi-genica del ctDNA #ESMO24

I risultati di due studi clinici condotti nell’ambito di un programma che integra la biopsia liquida nei flussi di lavoro di oncologia di precisione presso l’Istituto Gustave Roussy di Villejuif,…

PEMBROLIZUMAB E TUMORE SENO TRIPLO NEGATIVO: -34% RISCHIO MORTE IN TERAPIA PRE E POST CHIRURGIA #ESMO24

L’immunoterapia prima e dopo la chirurgia cambia la pratica clinica del tumore del seno triplo negativo. Lo dimostra la prima presentazione dei risultati di sopravvivenza globale (OS) dello studio di…

Gynaecological Cancers: Immunotherapy and Novel Targeted Drug Appear Beneficial in Group of Women with Early-Stage Disease #ESMO24

Studies reported at ESMO 2024 reveal new groups of women with early-stage endometrial (1) and cervical cancers (2) who gain clinically meaningful benefit from adding immunotherapy to current standard treatments,…

Tumore: immunoterapia migliora la sopravvivenza a lungo termine. Congresso #ESMO24

L’immunoterapia, che funziona consentendo al sistema immunitario dell’organismo di riconoscere e distruggere le cellule tumorali, migliora la sopravvivenza complessiva a lungo termine nei pazienti con melanoma avanzato nei risultati di…

TUMORE CERVICE UTERINA AD ALTO RISCHIO: 82,6% VIVO A 3 ANNI CON IMMUNOTERAPIA E CHEMIORADIO. STUDIO SU THE LANCET #ESMO24

La ricerca italiana cambia la pratica clinica nel tumore della cervice uterina localmente avanzato ad alto rischio. Nello studio KEYNOTE-A18, conosciuto anche come ENGOT-cx11/GOG-304 e coordinato da una ricercatrice italiana,…

TUMORE: DALLA PRATICA CLINICA ALL’ INNOVAZIONE IN DIAGNOSI E CURA. CONGRESSO #ESMO24

Il Congresso ESMO 2024 in corso a Barcellona offre una panoramica completa dell’attuale panorama dello sviluppo dei farmaci, con i medicinali esistenti che dimostrano benefici in applicazioni aggiuntive e nuovi…

First evidence that Breastfeeding after Breast Cancer is safe #ESMO24 in Barcelona

According to two international studies presented at the ESMO Congress 2024 in Barcelona, women who breastfeed after receiving treatment for breast cancer, including those with a germline BRCA mutation (an…

Carcinoma uroteliale in fase avanzata: ok da Commissione europea enfortumab vedotin con pembrolizumab

Astellas Pharma Inc. il 27 agosto ha annunciato che la Commissione europea ha concesso l’autorizzazione all’immissione in commercio di PADCEVTM (enfortumab vedotin, un coniugato anticorpo-farmaco ) in associazione con KEYTRUDA®…