• Lun. Mar 31st, 2025

esame

  • Home
  • UNIVERSITÀ. ANAAO ASSOMED: NO RIFORMA ACCESSO A MEDICINA, INIZIA PLETORA MEDICA

UNIVERSITÀ. ANAAO ASSOMED: NO RIFORMA ACCESSO A MEDICINA, INIZIA PLETORA MEDICA

“Da oggi inizia la nuova pletora medica, che vuol dire più neolaureati nel 2032 e meno qualità formativa. Il tutto sbandierato come abolizione del numero chiuso che di fatto non…

SANITA’, ALLO SPALLANZANI DI ROMA FORMATI 50 NUOVI ASPIRANTI DIRETTORI GENERALI

Il Servizio Sanitario Nazionale ha 50 nuovi aspiranti direttori generali. A permettere la loro formazione la Regione Lazio e il Centro di formazione permanente in Sanità dell’Istituto Nazionale per le…

ALLERGIE ALIMENTARI: AL BAMBINO GESU’ IL TEST CHE PREDICE IL RISCHIO DI REAZIONE AI CIBI

Un nuovo test sul sangue dei bambini allergici agli alimenti predice rischio e gravità delle reazioni a cui potrebbero andare incontro al contatto con determinati cibi. È il test di…

SOGNANDO UN MONDO SENZA DIALISI. CONGRESSO SIN A RICCIONE

SIN e Ministero della Salute insieme per un PPDTA (Percorso Preventivo Diagnostico Terapeutico Assistenziale) della Malattia Renale Cronica (MRC), patologia che rappresenta una priorità per la salute pubblica per rilevanza…

ESAMI RADIOLOGICI, AIFM: INTERROMPERE USO ‘GREMBIULE DI PIOMBO’

Protezione in piombo per l’esame radiologico? Il più delle volte non serve. Anche quando il paziente è un bambino o una donna in gravidanza. Ad affermarlo è l’Aifm, l’Associazione Italiana…

Diabete, cuore e reni, connessioni pericolose

Il diabete aumenta di 2-3 volte il rischio infarto del miocardio e di 2-5 volte il rischio scompenso cardiaco. Il 40% dei pazienti sviluppa Malattia Renale Cronica (MRC) ma, tra…

Esame del sangue prevede in anticipo di 30 anni le malattie cardiovascolari nelle donne #ESCCongress #ESC24 #ESC2024

La misurazione di due tipi di grassi nel sangue insieme alla proteina C-reattiva (CRP), un marcatore dell’infiammazione, può predire il rischio di malattie cardiovascolari nelle donne decenni dopo. Lo studio,…

A PALERMO ASPORTATO UN RARO TUMORE ADDOMINALE DI SEI CHILI 

Asportato al Policlinico di Palermo un raro tumore addominale di sei chili e circa venti centimetri di diametro. L’intervento è stato effettuato nel reparto di Chirurgia generale ad indirizzo oncologico,…

SPECIALIZZANDI, ANAAO ASSOMED-ALD-GMI: BASTA CONSIDERARLI STUDENTI

“Le associazioni italiane maggiormente rappresentative dei medici in formazione specialistica Anaao Assomed/Als/Gmi, con delegati in seno a tutti gli organi italiani di rappresentanza (Cnsu, Osservatorio Nazionale Formazione Medica, Osservatorio Giovani…

Salute digitale: al via una nuova laurea dell’Università di Pisa

All’Università di Pisa l’informatica incontra lo sport, la salute e il wellness: nasce così un corso di laurea magistrale unico e specifico nel panorama italiano: “Informatics for Digital Health”. “La…