Endometriosi. Greco (S.I.d.R.): “Fondamentale congelare ovociti prima di interventi chirurgici per evitare ricadute sulla capacità riproduttiva”
“È fondamentale nelle donne con endometriosi il congelamento degli ovociti prima di qualsiasi intervento chirurgico, in particolare nel caso di rimozione di cisti ovariche. Un accorgimento che risulta decisivo per…
Endometriosi: più di 1.800.000 donne convivono in Italia con una diagnosi
Il 28 marzo ricorre la giornata mondiale dell’endometriosi, l’occasione per sensibilizzare la popolazione sulla diffusione e sull’impatto di una malattia che in Italia colpisce più di 1.800.000 donne in età…
Endometriosi, il 60% delle ragazze che sta male per il ciclo ha già la malattia ma non lo sa: assenti da scuola per 19 giorni l’anno
Costrette dal dolore delle mestruazioni a saltare la scuola o ad andarci imbottite di farmaci, a non fare sport e a rinunciare alle uscite con gli amici, se cadono nei…
Endometriosi: per oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni almeno un ricovero in Italia
Oltre 134 mila donne tra 15 e 50 anni sono state ricoverate almeno una volta per endometriosi negli ospedali italiani tra il 2011 e il 2020. Durante lo stesso decennio…
Tumore, prevenzione e cultura: Onko Armen’s – Sosteniamo la vita
Venerdì 31 maggio verrà inaugurata a Roma la mostra espositiva dal titolo ‘Onko Armen’s – ‘Sosteniamo la vita’ – I edizione. L’evento, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Art Global e…
ENDOMETRIOSI, TEST SALIVARE PER DIAGNOSI IN FASE AVANZATA
Un test salivare non invasivo per il dosaggio quantitativo di alcune proteine specifiche nella saliva, che variano nelle pazienti affette da endometriosi, con l’obiettivo di poter facilmente eseguire la diagnosi…
3 MILIONI DI DONNE CON ENDOMETRIOSI IN ITALIA, CIFRA SOTTOSTIMATA
“Sono circa tre milioni le donne in Italia che hanno ricevuto una diagnosi di endometriosi ed è una cifra che non risponde alla realtà, perché troppo spesso la mancata diagnosi,…
ENDOMETRIOSI: LAMENTOSA, NEVROTICA, FRIGIDA? ECCO LE PAROLE SBAGLIATE
foto wikipedia ‘Frigida’, ‘nevrotica’, ‘lamentosa’, queste le parole che vengono spesso utilizzate per descrivere le donne che poi un giorno finalmente scoprono che quella sintomatologia invalidante legata al ciclo mestruale…