• Lun. Mar 31st, 2025

donne

  • Home
  • TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”

TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”

In Italia otto giovani oncologi su dieci sono colpiti dalla sindrome di burnout. Eccessivi carichi di lavoro, troppo tempo da dedicare ad aspetti burocratici invece che alla pratica clinica, difficoltà…

Malattie del cuore: le donne da cenerentole a principesse per fermare l’ epidemia

Aumenta nelle donne il tasso di mortalità per malattie cardiovascolari e aumentano i ricoveri per infarti nelle under 55, ma queste tendenze si possono invertire applicando una medicina personalizzata: lo…

Dal cuore alla psiche, la salute delle donne è un bene da proteggere. Cinque consigli dell’Iss

L’universo della salute delle donne è variegato, unico e specifico: vi sono ad esempio cuore e ossa di cui prendersi cura, perché alcune fragilità legate all’età che avanza non si…

ISS, QUESTIONARIO PER INTERCETTARE SEGNALI DI VIOLENZA

Uno spazio sicuro di riflessione e orientamento verso i servizi di aiuto che permette di individuare segnali di violenza fisica, psicologica ed economica, spesso difficili da riconoscere. Questo vuole essere…

VIOLENZA DONNE. ONLINE PORTALE DEL COMUNE DI PALERMO CONTRO FENOMENO

In coincidenza con la Festa della Donna ha preso il via una nuova iniziativa da parte dell’assessorato alle Attività sociali del Comune di Palermo. Si tratta di un sito contro…

Violenza contro gli operatori sanitari in Italia. Rapporto Fnomceo-Censis

Sono stati 18.213 gli operatori sanitari coinvolti in aggressioni in un anno: il 26% sono state aggressioni fisiche, circa il 68% verbali e il 6% contro la proprietà. Tra gli…

SANITA’ ITALIA, MINISTRO SCHILLACI: SICUREZZA PERSONALE NON È SLOGAN MA PRIORITÀ

“Sono oltre 18mila, nel 2024, le segnalazioni complessive di aggressioni a operatori sanitari sull’intero territorio nazionale per un totale di circa 22mila operatori coinvolti nelle aggressioni segnalate (ogni aggressione può…

ROMA, AL GEMELLI AMBULATORIO GINECOLOGICO PER DONNE CON SINDROME DOWN

Prendersi cura di sé, del proprio corpo e della propria salute è un diritto di tutte le donne, ma a volte diventa una vera e propria impresa: una visita ginecologica…

Donne in radioterapia oncologica:una presenza crescente che fa la differenza

La comunicazione in oncologia è una terapia nella terapia. Più empatia, ascolto e capacità di spiegare il trattamento in modo chiaro possono fare la differenza per le pazienti in radioterapia.…

8 MARZO. FIASO: PIÙ INCARICHI DONNE IN SANITÀ, MENO A VERTICI ASL

Per la prima volta dal 2018 si interrompe la crescita della presenza femminile nelle direzioni delle aziende sanitarie italiane. Lo dicono i dati aggiornati dalla Federazione italiana aziende sanitarie e…