• Sab. Apr 12th, 2025

dna

  • Home
  • RICERCA: SVELATO COME IL TUMORE SOSTIENE I SUOI PROCESSI VITALI. IN COPERTINA SU ‘SCIENCE’

RICERCA: SVELATO COME IL TUMORE SOSTIENE I SUOI PROCESSI VITALI. IN COPERTINA SU ‘SCIENCE’

Un gruppo internazionale di ricercatori – coordinato dal Prof. Stefano Santaguida, Group Leader presso il Dipartimento di Oncologia Sperimentaledell’Istituto Europeo di Oncologia e docente di Biologia Molecolare all’Università Statale di…

Vaiolo delle Scimmie Mpox: vaccino per categorie a rischio. Intervista al prof. Kuritzkes, Harvard Medical School

Il 14 agosto, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato l’ultimo focolaio di mpox in Africa un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale. Sebbene il virus non sia nuovo, il…

BAMBINO GESU’: MAGGIORE L’ ETA’ DEL PADRE, PIU’ ALTO IL RISCHIO PER IL NASCITURO

Le “nuove mutazioni” che causano numerose malattie genetiche sono trasmesse prevalentemente per via paterna. Il rischio aumenta col progredire dell’età poiché le cellule che danno origine agli spermatozoi (spermatogoni) e…

Tumori del sistema nervoso centrale, metodica all’ avanguardia al Meyer di Firenze

Il Meyer, unico in Toscana e tra i pochissimi in Italia, mette a punto una complessa e raffinata metodica molecolare che consente di identificare i tumori del sistema nervoso centrale…

Greco (S.I.d.R.): “Caldo eccessivo influenza apparato riproduttivo e abbassa possibilita’ gravidanza”

“Il caldo eccessivo può influenzare l’apparato riproduttivo di uomini e donne, abbassando la possibilità di avere una gravidanza. La temperatura ideale per la vita degli spermatozoi, infatti, è 34 gradi…

Identificate migliaia di varianti genetiche del cancro ad alto rischio

Gli scienziati hanno identificato oltre 5.000 varianti genetiche che consentono a determinati tumori di crescere, insieme a un potenziale bersaglio terapeutico per curare o addirittura prevenirne lo sviluppo. I ricercatori…

FARMACI E DOSI BASATE SU DNA: NUOVA FRONTIERA A BOLOGNA

Terapie sempre più ad personam messe a punto con farmaci e dosi tarate per ogni singolo paziente sulla base del proprio Dna. E’ la nuova frontiera della medicina, chiamata pangenomica,…

Un nuovo esame del sangue ultrasensibile prevede la recidiva del cancro al seno #ASCO24

Photo credit: Institute of Cancer Research di Londra Un nuovo tipo di esame del sangue può prevedere la recidiva del cancro al seno in pazienti ad alto rischio mesi o…

I SEGRETI CROMOSOMI SESSUALI DEI PRIMATI. STUDIO SU NATURE

Un team di ricercatori dell’Università degli studi di Bari, guidato da Francesca Antonacci e Mario Ventura, ha partecipato a uno studio pubblicato sulla rivista Nature che evidenzia i progressi relativi…

Scientists map networks regulating gene function in the human brain

A consortium of researchers has produced the largest and most advanced multidimensional maps of gene regulation networks in the brains of people with and without mental disorders. These maps detail…