LE 10 COSE CHE LE DONNE NON DICONO SULLA SESSUALITA’ DOPO IL TUMORE
Quello che le donne non dicono sulla sessualità dopo il tumore, per vergogna o pudore, ma che può trovare spazio nell’intimità di uno sportello d’ascolto, come quello di Sex and…
SINDROME OVAIO POLICISTICO, PROF. UNFER: PASSI AVANTI IN RICERCA E CURA
Una donna su sette in età riproduttiva soffre di sindrome dell’ovaio policistico (Pcos), eppure come affermato anche dall’Organizzazione Mondiale della Sanità il 70% delle donne in tutto il mondo non…
AMBULATORIO DI SALUTE MENTALE PER NEOMAMME AL NIGUARDA DI MILANO
Colloqui clinici psicologici, percorsi di psicoterapia, consultazioni di coppia, interventi psicoeducativi. Tutto ciò che serve alla salute mentale della mamma e del bambino arriva all’ospedale Niguarda di Milano dove la…
DISTURBI MENTALI: 1,5 MILIONI DI PERSONE NEL LAZIO
Un milione e mezzo di persone (il 27,1% della popolazione) che soffrono di disturbi mentali soltanto nel Lazio, dove ogni anno, secondo l’Istat, le nuove diagnosi di disturbi depressivi sono…
COVID, IL LOCKDOWN HA INVECCHIATO IL CERVELLO. PIU’ COLPITE LE RAGAZZE
I lockdown imposti durante la pandemia di Covid, con l’obbligo di restare a casa e la chiusura delle scuole, hanno invecchiato prematuramente il cervello degli adolescenti. Le restrizioni sociali hanno…
Consumo alcol a rischio: Binge drinking in aumento tra le donne giovani in Svizzera
L’83% della popolazione svizzera dai 15 anni in su consumava alcol. Questa percentuale è rimasta stabile dal 1992 fino al 2022, mentre quella di consumatori giornalieri è scesa dal 20…
Fibrillazione atriale: cardiofrequenzimetro indossabile aumenta del 50% la diagnosi dei disturbi del ritmo negli anziani #ESCCongress #ESC24 #ESC2024
Lo screening per la fibrillazione atriale (FA) mediante un cardiofrequenzimetro indossabile per 2 settimane può identificare gli anziani con questo ritmo cardiaco anormale potenzialmente pericoloso, ma non previene ictus successivi,…
POST VACANZE E JET LAG, I CONSIGLI DEL MEDICO PER SUPERARLO
Disturbi del sonno o mal di testa, mancanza di concentrazione, digestione difficile e irritabilità. Sono solo alcuni dei sintomi del “Jet lag” o sindrome da fuso orario. Per quale motivo…
PSICHIATRIA, IN CURA QUASI UN ADOLESCENTE SU 10 IN EMILIA ROMAGNA
Quasi un giovane emiliano-romagnolo su dieci è seguito dai servizi psichiatrici. I dati epidemolologici forniti dalla Regione sul 2023 parlano di 80.700 pazienti trattati nei centri di salute mentale adulti,…
VENETO. PRONTO SCHEMA ACCREDITAMENTO STRUTTURE SOCIO-SANITARIE
Con due distinte delibere, approvate dalla giunta regionale su proposta dell’assessore alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, è stato approvato lo schema di avviso straordinario per il rilascio e l’estensione…