• Sab. Feb 22nd, 2025

disabilità

  • Home
  • SINPIA: INTERNET E IA PER RIABILITAZIONE PRECOCE DISABILITÀ VISIVA

SINPIA: INTERNET E IA PER RIABILITAZIONE PRECOCE DISABILITÀ VISIVA

Intelligenza artificiale, strumenti digitali innovativi e interventi personalizzati al servizio di bambini e adolescenti con disabilità visiva. Prende il via in Italia e in 8 Paesi in Europa, grazie ai…

MALATTIE RARE, AL VIA CAMPAGNA UNIAMO. RICERCA AL CENTRO GIORNATA MONDIALE #UNIAMOleforze

In Italia le persone con malattia rara sono più di 2 milioni per le circa 8mila patologie oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura.…

Ictus: il recettore GPR17 potenziale bersaglio terapeutico

Una ricerca, condotta da un gruppo internazionale di scienziati coordinati da Marta Fumagalli dell’Università Statale di Milano e Kate Lykke Lambertsen dell’Università della Danimarca Meridionale (SDU) e pubblicata su The…

Lundbeck Italia celebra 30 anni di impegnonella salute del cervello

Lundbeck Italia, affiliata italiana del Gruppo Lundbeck, azienda biofarmaceutica multinazionale danese, celebra il suo 30° anniversario di attività nella penisola con un evento istituzionale che ha riunito a Roma rappresentanti…

ON RADAR, “IN SUPER ABILI”: INCLUSIVITÀ E SPORT AL CENTRO DEL NUOVO INCONTRO

Non sono i limiti che abbiamo a renderci diversi, è la nostra abilità nel superarli che ci rende unici. Lo sport parte da questo principio: superare il limite, ovunque esso…

SIMG, il Medico di famiglia pronto a prescrivere i nuovi farmaci contro il diabete

Il Medico di Medicina Generale assume un ruolo sempre più autonomo e centrale nella gestione dei pazienti con diabete mellito di tipo 2. Questa patologia, infatti, ha una prevalenza del…

Sport e impegno sociale: continua il percorso delle Volpi Rosse Menarini

La prossima sfida in casa per le Volpi Rosse Menarini è dietro l’angolo. Domani sabato 9 novembre, alle ore 15:30, la squadra di basket in carrozzina di Firenze torna in…

Incidenti stradali: dimezzati i traumi gravi a volto e testa con il casco integrale

Indossare il casco sbagliato, durante un incidente stradale, può letteralmente fare la differenza tra il ritorno ad una vita normale, una grave disabilità o addirittura la morte. Una differenza enorme,…

Prestazioni complementari : incoraggiare la permanenza a domicilio delle persone anziane in Svizzera

La Commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale (CSSS-N) è entrata in materia, senza controproposte, sul disegno di modifica della legge federale sulle prestazioni complementari all’AVS/AI relative…

DISABILITA’ ITALIA. LOCATELLI: AVVIO SPERIMENTAZIONE IN LINEA CON I TEMPI PREVISTI

“In linea con i tempi che ci siamo dati si avvia la riforma sulla disabilità che l’Italia sta attuando e che rivoluzionerà la presa in carico della persona con disabilità.…