• Sab. Feb 22nd, 2025

dieta

  • Home
  • Diabete, campagna “Above the Bias” (Oltre il pregiudizio) di Abbott. I dati della survey internazionale

Diabete, campagna “Above the Bias” (Oltre il pregiudizio) di Abbott. I dati della survey internazionale

“Che cosa può farti un dolcetto?”, “Solo a guardare mi viene il diabete”, “Quella persona non sembra avere il diabete”. I risultati di una nuova survey e un video presentati…

CANCRO: “IN ITALIA 4 MILIONI DI OBESI, 12 TIPI DI TUMORE LEGATI A ECCESSO DI PESO”. WORLD CANCER DAY

Nel mondo più di un miliardo di persone convive con l’obesità, condizione che in Italia interessa il 10% degli adulti (18-69enni), cioè circa 4 milioni e 100mila cittadini. Il grave…

CAMBIARE PROSPETTIVA NELLA LOTTA ALL’ OBESITA’. CAMPAGNA LILLY

L’obesità è una malattia cronica progressiva, multifattoriale e recidivante, influenzata da meccanismi genetici, endocrini, ambientali e psicologici, che va ben oltre il semplice “mangiare meno e muoversi di più”. Eppure,…

Obesità, arriva a Roma ‘The Impossible Gym’. Progetto Lilly

Simbolo e rappresentazione della ‘resistenza del corpo’ che ostacola la perdita di peso. È stata installata a Roma, nella rinnovata Piazza dei Cinquecento, ‘The Impossible Gym‘, una ‘palestra impossibile’ per…

I consigli dell’ ISS: un 2025 all’insegna della salute e del benessere

L’inizio dell’anno è sempre e per tutti il momento dei buoni propositi, la fase delle decisioni importanti rimandate da tempo. Di seguito 10 consigli dell’Iss per mettere a fuoco alcune…

TUMORI: NEL 2024 IN ITALIA STIMATI 390.100 NUOVI CASI, LA METÀ GUARIRÀ

Nel 2024, in Italia, sono stimate 390.100 nuove diagnosi di tumore: 214.500 negli uomini e 175.600 nelle donne. Si tratta di numeri sostanzialmente stabili rispetto al biennio precedente (erano 391.700…

+20% COLESTEROLO CON ABBUFFATE DI NATALE

Grassi, zuccheri e calorie in eccesso sono i principali nemici di arterie e cuore. Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo…

MALATTIA RENALE CRONICA, IL VADEMECUM SIN PER LE FESTE

La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica…

PEDIATRI SIP: PIU’ ANSIA E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI BIMBI

L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla…

DIETA MEDITERRANEA. ECCO PROGETTO LAFA: ALGORITMO SU LONGEVITÀ E FERTILITÀ

“Il progetto LAFA ha l’obiettivo di connettere la qualità ambientale, lo stile di vita, con i principi dello sviluppo sostenibile, e al centro di questa connessione c’è l’alimentazione. Utilizzeremo le…