DEPRESSIONE, 20% IN MENO SE SI INTERVIENE SUI CASI DI SOLITUDINE
“Oggi l’aumento dei casi di malattie psichiche, soprattutto depressione, che si è visto nel post Covid si è fermato. Non accenna tuttavia ancora a diminuire, così come l’isolamento sociale e…
ENEA: LE INFIAMMAZIONI INTESTINALI HANNO RIPERCUSSIONI SUL CERVELLO
Le infiammazioni dell’intestino possono compromettere l’area del cervello coinvolta nei processi cognitivi. È quanto emerge da una ricerca svolta nel Laboratorio ENEA di Tecnologie biomediche, che approfondisce, in particolare, gli…
TUMORI, CIPOMO: IN ITALIA POCA UMANIZZAZIONE CURE E FORMAZIONE
“Nel nostro Paese i medici e gli infermieri vengono formati poco o nulla all’umanizzazione delle cure. Eppure, numerosi studi hanno mostrato che cure più orientate alla persona possono fare la…
MILANESI SONO STRESSATI, MA SOLO 1 SU 10 VA DALLO PSICOLOGO
Stress, ansia e altre emozioni negative rappresentano la battaglia quotidiana di tanti milanesi, anche se spesso rinunciano a farsi aiutare da uno psicologo per via dei costi. Lo dice la…