Diabete: un sistema intelligente per la terapia insulinica multi-iniettiva
È stato presentato oggi in Italia il sistema smart di Medtronic, azienda leader di Healthcare Technology, per la gestione del diabete per le persone in terapia insulinica multi-iniettiva (MDI). Questa…
NELLE DONNE RISCHIO DOPPIO DI DEPRESSIONE E ANSIA
Ci sono marcate differenze di genere nei tassi di incidenza dei disturbi psichiatrici. Le donne presentano un’incidenza più elevata di disturbi depressivi, d’ansia, alimentari, di stress e bipolari tra i…
SANITA’ ITALIA. FNOMCEO: DONNE MEDICO TRA I 40 E 49 ANNI SUPERANO UOMINI
Tra i medici italiani con meno di 50 anni, sei su dieci sono donne. E, tra i medici con età compresa tra i 40 e i 49 anni, la proporzione…
GIMBE, MEDICI DI FAMIGLIA A RISCHIO ESTINZIONE: NE MANCANO OLTRE 5.500
Mancano oltre 5.500 medici di medicina generale (MMG) e sempre più cittadini faticano a trovare un medico di famiglia, soprattutto nelle grandi Regioni. A fronte di migliaia di pensionamenti, il…
MALATTIE RARE, ISTITUITA COMMISSIONE LANCET
“Le malattie rare sono complesse e diffuse; rappresentano una sfida globale che richiede una risposta globale”. Con queste parole The Lancet, la prestigiosa rivista scientifica inglese, sottolinea la nascita della…
Le donne medico hanno un rischio più elevato di suicidio
In una nuova analisi dei dati dei Centers for Disease Control and Prevention, i ricercatori della University of California San Diego School of Medicine hanno scoperto che le donne medico…
Fuoco di Sant’Antonio, non facciamo gli struzzi. Non sottovalutare l’ Herpes zoster
“Non mi riguarda”. Quando vogliamo tenere lontano un problema, soprattutto se riferito alla salute, spesso utilizziamo questa formula per distaccarcene. Ma attenzione, quando si parla di salute meglio non sottovalutare…
COVID. NOBEL PARISI: GOVERNO DOVEVA FAR PARLARE SCIENZIATI. 15 GENNAIO PRIMI CASI IN ITALIA
“Nel documento dell’Accademia del G20 diciamo che c’è un problema di sicurezza sanitaria globale ed è quindi necessaria una collaborazione internazionale. Si è visto che la pandemia deve essere preparata…
INTERNET. L’ESPERTO: IN SANITÀ AUMENTO VERTIGINOSO ATTACCHI CYBER
“Il rischio cyber è in aumento vertiginoso e in particolare la sanità deve adottare un approccio sistemico e proattivo alla sicurezza informatica. A livello globale, il settore healthcare è quello…
IN DIMINUZIONE L’ IMMIGRAZIONE NETTA IN SVIZZERA
Nel 2024, l’immigrazione netta nella popolazione residente permanente straniera è diminuita del 15,6 per cento rispetto all’anno precedente, attestandosi a 83 392 persone. La stragrande maggioranza dei nuovi arrivi è…