PODCAST IMMUNOTERAPIA E MELANOMA, TRAPIANTO DI ISOLE PANCREATICHE, MIGRAZIONE SANITARIA
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su You Tube qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il…
GIMBE. MIGRAZIONE SANITARIA: SFONDATO TETTO DEI 5 MILIARDI € NEL 2022. SI AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD
Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€…
FRIULI VENEZIA GIULIA: OK ‘STORICO’ A RETE ONCOLOGICA REGIONALE
I cittadini bisognosi di cure oncologiche avranno a disposizione centri specializzati regionali per tipo di tumore da curare o per specifico intervento chirurgico (il 2% dell’offerta terapeutica oncologica), così da…
Tecnologia sanitaria. HTA: risparmi nell’ assicurazione di base in Svizzera
Il programma HTA della Confederazione consente risparmi annui di 100 milioni di franchi nell’assicurazione di base. L’UFSP soddisfa 4 delle 5 raccomandazioni del Controllo federale delle finanze (CDF), come reso…
Sanità, per 1 italiano su 4 è principale priorità, seguono condizione economica e lavoro
Si sono svolti oggi a Roma gli Stati generali della Comunicazione per la Salute, promossi per il terzo anno consecutivo da Federsanità, in collaborazione con PA Social. Quest’anno l’evento si…
I consigli dell’ ISS: un 2025 all’insegna della salute e del benessere
L’inizio dell’anno è sempre e per tutti il momento dei buoni propositi, la fase delle decisioni importanti rimandate da tempo. Di seguito 10 consigli dell’Iss per mettere a fuoco alcune…
SANITA’, ISS: 2 MILIARDI PERSONE NEL MONDO IN DIFFICOLTÀ FINANZIARIE
Un sistema che estenda la copertura sanitaria a tutta la popolazione, garantisca i servizi e le prestazioni necessarie quando e dove ne hanno bisogno e lo faccia senza caricare le…
SANITA’ ITALIA. LONGO (BOCCONI): UNIVERSALISMO DA NOI NON È POSSIBILE
“Il caso italiano è il caso demografico più estremo in Europa. Siamo il terzo paese più vecchio al mondo e continuiamo a prometterci l’universalismo, ma se la nostra spesa sanitaria…
Un gemello virtuale per cure sempre più personalizzate. Progetto europeo “Vital – Virtual Twins as Tools for Personalised Clinical Care”
È ai nastri di partenza il progetto europeo “Vital – Virtual Twins as Tools for Personalised Clinical Care”, che vede tra i suoi partner, come unico ateneo italiano, l’Università di…
Programma Nazionale Esiti di Agenas: i migliori ospedali a Firenze, Rozzano e Ancona
Sviluppato su mandato del Ministero della Salute, il Programma Nazionale Esiti di Agenas rappresenta un osservatorio permanente sull’assistenza ospedaliera che, attraverso l’analisi della variabilità dei processi e degli esiti tra…