• Sab. Apr 12th, 2025

cuore

  • Home
  • Prevenzione Cardiovascolare 3.0: dalle pietre miliari, ai nuovi fattori di rischio

Prevenzione Cardiovascolare 3.0: dalle pietre miliari, ai nuovi fattori di rischio

Nata per iniziativa della Società Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare (SIPREC), la Giornata Italiana per la Prevenzione Cardiovascolare è giunta alla quarta edizione e ha ricevuto ogni anno la Medaglia…

AL VIA DOMANI ‘TENNIS AND FRIENDS- SALUTE E SPORT’ 

Prende il via domani, venerdì 3 maggio, il Tour 2024 della XIV edizione di Tennis and Friends- Salute e Sport che avrà come slogan ‘Una volée per la Salute: la…

GIAPPONE, CUORE DI SCIMMIE CURATO CON CELLULE STAMINALI

Il gruppo di ricercatori giapponesi dell’Università di Shinshu ha ripristinato la funzione cardiaca su scimmie che avevano subito attacchi di cuore grazie al trapianto di cellule muscolari cardiache ottenute da…

Valorizza il tuo cuore: la nuova campagna sulle patologie valvolari cardiache

Un semplice controllo effettuato dal medico con lo stetoscopio potrebbe rivelare eventuali anomalie nelle valvole cardiache e fare la differenza nella vita delle persone, consentendo un trattamento tempestivo in grado…

INFARTO, IN LIGURIA SI STUDIANO NUOVE STRATEGIE

La Liguria metterà a punto una serie di strategie per ridurre gli infarti e altri eventi cardiovascolari. Alisa, l’azienda ligure sanitaria, è pronta a elaborare nuove raccomandazioni per promuovere il…

RICERCA, UN LEGAME TRA LA SINDROME DELL’ INTESTINO IRRITABILE E IL SISTEMA CARDIOVASCOLARE

Alcuni dei meccanismi biologici alla base della sindrome dell’intestino irritabile (IBS) potrebbero essere in comune con le malattie cardiovascolari (CVD). Lo rivela lo studio di un gruppo di ricerca internazionale,…

BRIATORE, SOCIETA’ ITALIANA CARDIOLOGIA: TUMORE AL CUORE NON SI PREVIENE

“Per la tipologia di tumore al cuore che ha colpito Flavio Briatore non esiste una prevenzione, si tratta di patologie assolutamente imprevedibili. Nè esiste uno screening che debba essere fatto.…

ANSIA E DEPRESSIONE, A RISCHIO IL CUORE ANCHE DELLE GIOVANI DONNE #ACC24

Le giovani donne hanno un basso rischio di malattie cardiache ma una nuova ricerca esorta i medici a rivedere tale ipotesi, soprattutto per le coloro che soffrono di determinate condizioni…

MEDICINA DEL CUORE, GIANI: IN TOSCANA 50% MORTALITA’ IN MENO

In Toscana si muore meno di infarto che nel resto d’Italia e in generale le cure mediche e chirurgiche sono un’eccellenza. La cinque giorni del festival dell’identità toscana si conclude…

CHIRURGIA, È MORTO PROFESSOR EMERITO ‘SAPIENZA’ RAFFAELLO CORTESINI

È morto all’età di 93 anni il professor Raffaello Cortesini, Emerito di Chirurgia dell’Università ‘Sapienza’ di Roma, pioniere dei trapianti d’organo in Italia. Nato a Milano il 3 novembre 1931,…