9 ADOLESCENTI SU 10 NON SVOLGONO ATTIVITÀ SPORTIVA QUOTIDIANA IN ITALIA
In Italia il 90% degli adolescenti tra gli 11 e i 15 anni non pratica attività sportiva quotidiana; meno del 10% svolge almeno 60 minuti di attività fisica al giorno,…
ENEA: MICROPLASTICHE NEL SUOLO AUMENTANO RESISTENZA AD ANTIBIOTICI
Le microplastiche disperse nell’ambiente possono trasportare e diffondere batteri resistenti agli antibiotici con gravi rischi per la salute umana e degli ecosistemi. È questo uno dei principali risultati di una…
Giornata mondiale dei legumi, alleati di salute e ambiente ma ancora poco consumati
Sono una buona fonte di proteine di origine vegetale e sono ricchi di micronutrienti, in particolare vitamine del gruppo B, ferro e zinco, e di fibra. Riducono il rischio di…
TUMORE AL POLMONE: CON LO SCREENING STIMATO UN INCREMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA DI 7,63 ANNI E UNA RIDUZIONE DI COSTI SANITARI DI 2,3 MILIARDI DI EURO
In Italia, il carcinoma polmonare rappresenta la più frequente causa di morte oncologica, con 34.000 nuovi decessi all’anno. A contrasto di questo tumore però, negli ultimi anni si sono registrati…