Long Covid: scoperta la causa dei disturbi polmonari
Un gruppo di ricercatori dell’ IRCCS Centro Cardiologico Monzino e dell’Università degli Studi di Milano, guidati da Marina Camera, Responsabile dell’Unità di Ricerca di Biologia Cellulare e Molecolare Cardiovascolare del…
MALATTIA DEL CONGO. FOCOLAIO LOCALIZZATO E BASSO RISCHIO DIFFUSIONE GLOBALE
Tra il 24 ottobre e il 5 dicembre nella zona di Panzi, nella provincia di Kwango, in Repubblica Democratica del Congo, sono stati registrati 406 casi di una malattia non…
70% of young people with long Covid recover within two years. Children and young people with Long Covid (CLoCK) study
Most young people who were confirmed to have long Covid three months after a positive PCR test had recovered within 24 months, finds a new study led by UCL researchers.…
Covid. Ricerca: la proteina Spike si accumula e resta per anni nel corpo in particolare nel cervello. Studio su Cell Host & Microbe
Un’invasione persistente, silenziosa, e oggi finalmente documentata con le immagini. Un team di scienziati ha rivelato come la proteina Spike del coronavirus Sars-CoV-2 si accumula e persiste nell’organismo per anni…
SCUOLA: CON LOCKDOWN IN PANDEMIA AUMENTO DISTURBI PSICO-SOCIALI. STUDIO EUCARE
Anche se si tende a non parlare più del COVID e dei rischi che ancora comporta soprattutto per i pazienti fragili, emergono in questa fase analisi e studi su quanto…
Covid. Variante XEC sotto l’albero di Natale. ‘Nata’ al campionato Euro 2024?
Sarà probabilmente il ‘convitato di pietra’ a cenoni, aperitivi e festeggiamenti di Natale e Capodanno. Anche se ormai la luce dei riflettori sembra essersi abbassata, Sars-CoV-2 continua a circolare in…
GIOVANI E LE MALATTIE MENTALI. BAMBINO GESU’: CAMPANELLI D’ ALLARME E CONSIGLI AI GENITORI
Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…
In vitro model enables study of age-specific responses to COVID mRNA vaccines
mRNA vaccines saved lives during the COVID-19 pandemic, but older people had less of an immune response to the vaccines than did younger adults. Why? Boston Children’s researchers, led by…
LAZIO, ROCCA: BENE CAMPAGNA VACCINALE INFLUENZA E COVID
È partita la campagna di comunicazione “Prendi le misure” per sensibilizzare la popolazione del Lazio alla vaccinazione antinfluenzale, che ha registrato una crescita rispetto al 2023. Infatti, oltre 713mila dosi…
RICERCA, CON LA PANDEMIA RAFFORZATI I LEGAMI FAMILIARI. SI STA DI PIU’ A CASA
Non uscire, o uscire molto meno, è la ‘nuova normalità ’ post Covid. Le cene? Averne fatte più spesso a casa in famiglia, nei lockdown, rispetto al passato ha avuto come…