AIFA: SCARSA ADERENZA A TERAPIE COSTA 2 MILIARDI L ‘ANNO
L’invecchiamento della popolazione comporta l’aumento dei pazienti con piĂą patologie croniche e, conseguentemente, di quelli sottoposti a poliprescrizioni. Tanto che quasi un anziano su tre (il 28,5% degli ultrasessantacinquenni secondo…
AIFA: Monitoraggio mensile della Spesa Farmaceutica Nazionale e Regionale in Italia
Il monitoraggio della spesa farmaceutica che l’AIFA pubblica periodicamente è un presupposto essenziale delle attivitĂ di programmazione dell’assistenza farmaceutica in Italia. L’AIFA effettua il monitoraggio mensile dei dati di spesa…
Costi in sanita’: sconti sui medicamenti che generano un forte fatturato in Svizzera
Occorre introdurre uno sconto sulla quantitĂ per i medicamenti che generano un forte fatturato. La Commissione della sicurezza sociale e della sanitĂ del Consiglio nazionale (CSSS-N) si allinea al Consiglio…
Screening HCV: Società Scientifiche, Associazioni Pazienti e Istituzioni firmano il “Patto per l’ eliminazione dell’ Epatite C”
Prorogare l’attuale programma di screening gratuito per l’epatite C a tutto il 2025, promuovendolo con maggior efficacia, ed estenderlo anche ai nati tra il 1948 ed il 1968 (oltre all’attuale…
Sanita’ Svizzera: Vaccinarsi contro influenza e COVID
Con i prossimi mesi invernali arriverĂ anche l’influenza stagionale, una malattia non sempre innocua. Alle persone ad alto rischio di complicazioni e ai loro contatti stretti si raccomanda quindi la…
Al voto la riforma del finanziamento uniforme delle prestazioni sanitarie in Svizzera
Il 24 novembre la cittadinanza voterĂ sulla riforma per il finanziamento uniforme delle prestazioni sanitarie, che prevede di finanziare secondo la stessa chiave di ripartizione tutte le prestazioni sanitarie dell’assicurazione…
4,5 MILIONI DI ITALIANI RINUNCIANO ALLE CURE. CROLLA LA SPESA PER LA PREVENZIONE (-18,6%)
«Il Rapporto che la Fondazione GIMBE pubblica periodicamente rappresenta un prezioso spaccato di analisi sulle condizioni e i problemi della sanitĂ in Italia. L’edizione di quest’anno, dedicata alle criticitĂ del…
IA ITALIA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE OPPORTUNITA’ DA 21,7 MILIARDI PER IL SSN
L’utilizzo dell’intelligenza artificiale da parte delle imprese italiane è in continua crescita in tutti i settori: nel 2023 il 47,1% di loro la impiega nei propri processi produttivi, il 33%…
SANITA’ SVIZZERA, ANCORA AUMENTI DEI PREMI. TICINO TARTASSATO DA ANNI: +10%
Nel 2025 il premio medio della cassa malati sarĂ di 378.70 franchi al mese, il che equivale a un aumento di 21.60 franchi (6 %) rispetto al 2024. Come ogni…
Cure dentarie: Consiglio di Stato contrario all’ assicurazione obbligatoria in Svizzera
Presentata nel 2015 e corredata di poco meno di 8’300 firme valide, l’iniziativa popolare “per il rimborso delle cure dentarie” chiede l’istituzione di un’assicurazione cantonale obbligatoria per le cure dentarie…