• Lun. Mar 31st, 2025

costi

  • Home
  • Nuove tutele per i lavoratori oncologici: ok della Camera a PDL per il diritto alla conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti

Nuove tutele per i lavoratori oncologici: ok della Camera a PDL per il diritto alla conservazione del posto di lavoro e permessi retribuiti

Dopo sette anni di impegno incessante, il Gruppo “La salute: un bene da difendere, un diritto da promuovere”, grazie alla dedizione della Coordinatrice Annamaria Mancuso e alle 50 associazioni che…

Costi della salute, approvato pacchetto di misure in Svizzera

Via libera al secondo pacchetto di contenimento dei costi sanitari: dopo il Nazionale ora anche il Consiglio degli Stati ha approvato all’unanimità le proposte della Conferenza di conciliazione che appiana…

Sanita’ Svizzera: aumentare franchigia premi malattia

La franchigia minima dei premi malattia sarà aumentata in Svizzera, affinché rispecchi meglio l’evoluzione dei costi. Dopo gli Stati in settembre, oggi anche il Consiglio nazionale ha approvato una mozione…

SANITÀ. COINA: AUMENTO RICORSO A ‘GETTONISTI’ MINA BASI SSN

La situazione del sistema sanitario pubblico italiano è ormai giunta ad un reale punto di rottura. Il ricorso sempre più massiccio ai medici e infermieri ‘gettonisti’ sta minando le basi…

Il Consiglio federale attua misure per limitare i costi della riclassificazione dei medicamenti

La riclassificazione di alcuni medicamenti nell’ambito della revisione della legge sugli agenti terapeutici ha generato sovraccosti per il sistema sanitario svizzero pari a un massimo di 24 milioni di franchi…

SANITA’ ITALIA. PAYBACK, AZIENDE: TAR BLOCCHI PREGRESSO, GOVERNO LO TOLGA

Il Tar del Lazio “dichiari illegittimo il payback” sanitario degli anni 2015-2018, in modo da “dare un futuro alle imprese dei dispositivi medici del Paese e dare tempo al Governo…

TUMORE, FARMACIA ONCOLOGICA ROMAGNA: PRODUCE RADIOFARMACI SPERIMENTALI

La farmacia oncologica più grande e tecnologicamente avanzata d’Italia è in Emilia-Romagna: è stata inaugurata a Meldola (Forlì-Cesena), all’Istituto Romagnolo per lo studio dei tumori “Dino Amadori”. Sarà in grado…

GIMBE. MIGRAZIONE SANITARIA: SFONDATO TETTO DEI 5 MILIARDI € NEL 2022. SI AGGRAVA LO SQUILIBRIO NORD-SUD

Nel 2022, la mobilità sanitaria interregionale ha raggiunto la cifra record di € 5,04 miliardi, il livello più alto mai registrato e superiore del 18,6% a quello del 2021 (€…

Linfoma Diffuso a Grandi Cellule B: benefici di polatuzumab per i pazienti e il sistema salute Italia

Uno studio curato da AdRes, Health Economics & Outcome Research e presentato al recente congresso ISPOR tenutosi a Barcellona (17-20 Novembre 2024) sottolinea il risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale…

Fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’ anno

Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale…