SONNO, ISS: IMPORTANTE PER SALUTE, MEMORIA, EMOZIONI
La salute del sonno deve essere una priorità. Lo ricordano gli esperti della World Sleep Society, che ogni anno il 14 marzo organizza la Giornata mondiale del sonno. Sul sito…
CONSIGLI PEDIATRI E VETERINARI PER CONVIVENZA PIÙ SICURA CON CANI
Il susseguirsi di aggressioni canine ai danni di minori, spesso in tenerissima età, sollecita l’intervento della Società Italiana di Pediatria (SIP) e dell’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI). Le cronache…
Campagna contro il commercio online di cani. Il consiglio degli esperti per scegliere con attenzione
Sempre più persone acquistano i loro cani tramite annunci poco affidabili su Internet. Gli animali provengono spesso da allevamenti all’estero che non rispettano le norme sulla protezione degli animali. Importati…
Farmaci, istruzioni per l’ uso: campagna di informazione di Boehringer Ingelheim con FOFI e Federfarma in 5 lingue
Si possono spezzare le compresse? Come faccio a non dimenticarmi di prendere le medicine? Se un farmaco è scaduto da poco, non si può più utilizzare? Sono molti i dubbi…
OMS: metapneumovirus umano hMPV e infezioni respiratorie acute. Aumenti stagionali. Focus sulla Cina
In molti paesi dell’emisfero settentrionale, le tendenze delle infezioni respiratorie acute aumentano in questo periodo dell’anno. Questi aumenti sono in genere causati da epidemie stagionali di patogeni respiratori come l’influenza…
I consigli dell’ ISS: un 2025 all’insegna della salute e del benessere
L’inizio dell’anno è sempre e per tutti il momento dei buoni propositi, la fase delle decisioni importanti rimandate da tempo. Di seguito 10 consigli dell’Iss per mettere a fuoco alcune…
IL MENÙ DI NATALE A PROVA DI RENI
IL PRIMO: UNA REVIEW DELLE LASAGNE – preparare una salsa besciamelle con latte vegetale, come ad esempio latte di riso o latte aproteico in sostituzione del latte comune, in modo…
MALATTIA RENALE CRONICA, IL VADEMECUM SIN PER LE FESTE
La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica…
PEDIATRI SIP: PIU’ ANSIA E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI BIMBI
L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualità della loro vita e sulla…
TG SALUTEDOMANI TV: CAMPANELLI D’ALLARME E CONSIGLI SU GIOVANI E MALATTIE MENTALI
Depressione, ritiro sociale, rifiuto scolastico, autolesionismo, ansia, disturbi del comportamento alimentare, ideazione suicidaria. Nel mondo circa 1 adolescente su 7 tra i 10 e i 19 anni soffre di un…