UNA DIETA MIRATA E’ CRUCIALE PRIMA E DURANTE LA GRAVIDANZA PER LE DONNE CON FENILCHETONURIA
Anche la dieta può essere una terapia fondamentale per aiutare chi è affetto da una malattia metabolica congenita. E’ il caso delle donne con fenilchetonuria, per le quali è fondamentale…
ACCESSO RAPIDO A FARMACI E DISPOSITIVI PRIORITA’ IN ITALIA. CONGRESSO SIFO
Negli ultimi anni l’emergenza sanitaria globale ha accelerato la necessità di metodi di valutazione più rapidi per l’accesso a farmaci e dispositivi medici. Tali metodi sono diversi nei vari Paesi:…
MALATTIE RARE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: DA RICONOSCIMENTO PRECOCE ALTERAZIONIA PERSONALIZZAZIONE TRATTAMENTI
“L’intelligenza artificiale può rappresentare già oggi una leva importante per le malattie rare. Tra i principali ambiti applicativi ci sono: scoperta di target farmacologici importanti (come il riconoscimento precoce di…
Medicina interna 3.0. Si riparte dalla rinnovata alleanza SIMI-FADOI
La Medicina Interna è il pilastro portante degli oltre 1.100 ospedali italiani, ma è una specialità che necessita di una profonda riorganizzazione. A cominciare dalla revisione del DM Donat Cattin…
L’ IPERTENSIONE COLPISCE 1 ITALIANO SU 3
L’ipertensione è una delle patologie che l’internista si trova più spesso ad affrontare. Una condizione tanto frequente (a soffrirne è un italiano su tre, mentre il 17% è borderline, cioè…
Nicola Montano, nuovo presidente della Società Italiana di Medicina Interna SIMI
Il professor Nicola Montano, ordinario di Medicina Interna presso il Dipartimento di Scienze Cliniche e di Comunità dell’Università degli studi di Milano, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, è da oggi…
Ricerca: L’ infarto potrebbe ‘venire’ dall’ intestino
Un nuovo filone di ricerca tutta made in Italy ha scoperto un nuovo ‘colpevole’, alla base di infarti e ictus, annidato in un’alterazione del microbiota intestinale. Si tratta del lipopolisaccaride,…
Obesità ? Una patologia da internisti. Congresso SIMI a Rimini
‘Obesity first’ sembra essere il nuovo mantra di tanti specialisti, grazie all’arrivo di terapie finalmente efficaci contro l’obesità e patologie correlate. I farmaci basati sulle incretine, e in particolare i…
SIMI: a rischio l’assistenza internistica negli ospedali
Gli internisti lanciano l’allarme: se va avanti così non ci saranno più specialisti per coprire l’assistenza nei reparti di medicina interna e in pronto soccorso. E sarà una catastrofe perché…
SIMI: 70% SOCI GIOVANI UNDER 40. CONGRESSO A RIMINI
La Società Italiana di Medicina Interna (SIMI), la più società scientifica italiana più longeva di tutte, è alla vigilia della 125° edizione del suo congresso annuale, che si tiene a…