CNR: nelle citta’ europee le ondate di calore colpiscono i piu’ vulnerabili
Le ondate di calore in Europa sono in aumento, causando un incremento del 57% delle persone esposte rispetto al decennio 2000-2009. Specialmente nelle aree urbane, gli impatti di questi eventi…
MARE, ENEA: MEDITERRANEO SEMPRE PIÙ ROVENTE IN INVERNO PIÙ CALDO DA 40 ANNI
Il Mar Mediterraneo è sempre più caldo. Nell’inverno appena trascorso la temperatura media del Golfo di Napoli (temperatura raggiunta nella colonna d’acqua tra i 5 e i 36 metri del…
Fotovoltaico: un metodo per migliorare le prestazioni delle celle solari
Uno studio condotto dall’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Lecce (Cnr-Nanotec) e dal Dipartimento di matematica e fisica “Ennio de Giorgi” dell’Università del Salento, in collaborazione con…
CLIMA. ANBI: ITALIA RAFFREDDATA, DOPO ESTATE IN ANTICIPO ORA INVERNO PERSISTE
Assieme a raffreddori e influenze, nonché al rischio di gelate per le colture, lo sbalzo termico verso il basso dei giorni scorsi ha portato una benefica discesa nelle temperature dei…
Tornado nella Pianura Padana: la dinamica del “punto triplo”
I tornado sul Nord Italia si formano spesso in corrispondenza di un “punto triplo”, cioè alla confluenza di tre masse d’aria provenienti da direzioni diverse e con caratteristiche differenti, come…
Popolazione, lavoro, frontalieri, immigrati, cultura, investimenti, infanzia, turisti. I nuovi dati sulla città di Lugano
Nel 2023 la popolazione di Lugano è cresciuta di 576 unità rispetto all’anno precedente, arrivando a quota 68’375 abitanti. La popolazione permanente si attesta a 64’336 unità (+0.9%), quella secondaria…
CLIMA. EVENTI METEO ESTREMI, ENEA INDIVIDUA AREE PIÙ A RISCHIO IN ITALIA
Uno studio ENEA pubblicato sulla rivista ‘Safety in Extreme Environment’ ha permesso di identificare le aree del nostro Paese più a rischio di mortalità per eventi climatici estremi, che dal…
DENGUE, CRESCONO CASI NELLE AMERICHE: SONO OLTRE 3,5 MILIONI
L’Organizzazione Panamericana della Sanità (Paho) lancia l’allarme sull’aumento dei casi di dengue nelle Americhe. Al 26 marzo 2024 sono stati segnalati nella regione oltre 3 milioni e mezzo di casi…
AMBIENTE. GIORNATA RIFIUTI ZERO, DA LEGAMBIENTE SEI PRATICHE DI RICICLO E RIUSO
L’Italia è sempre più culla di buone pratiche virtuose di economia circolare e riciclo dei rifiuti. Sono sei quelle che Legambiente porta in primo piano, in occasione della Giornata internazionale…
Il Futuro a tavola: Agricoltura cellulare, alimenti sani e sostenibili. Identikit del cibo vegetale di ENEA
Nutriente, saporito e sostenibile. È l’identikit del cibo vegetale che ENEA sta sviluppando con l’obiettivo di offrire alimenti più sani e sostenibili, contrastando l’impatto dei cambiamenti climatici che minacciano suolo,…