Diabete, campagna âAbove the Biasâ (Oltre il pregiudizio) di Abbott. I dati della survey internazionale
âChe cosa può farti un dolcetto?â, âSolo a guardare mi viene il diabeteâ, âQuella persona non sembra avere il diabeteâ. I risultati di una nuova survey e un video presentati…
ALLERGIE ALIMENTARI: AL BAMBINO GESUâ IL TEST CHE PREDICE IL RISCHIO DI REAZIONE AI CIBI
Un nuovo test sul sangue dei bambini allergici agli alimenti predice rischio e gravitĂ delle reazioni a cui potrebbero andare incontro al contatto con determinati cibi. Ă il test di…
Sima: âCon surriscaldamento globale aumentano malattie infettive e suicidiâ
âLâaumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute umana e lâambiente, incrementa il rischio di malattie trasmesse tramite acqua, cibo, insetti e parassiti, e altera lâecosistema provocando conseguenze sul piano…
I consigli dell’ ISS: un 2025 allâinsegna della salute e del benessere
Lâinizio dellâanno è sempre e per tutti il momento dei buoni propositi, la fase delle decisioni importanti rimandate da tempo. Di seguito 10 consigli dellâIss per mettere a fuoco alcune…
+20% COLESTEROLO CON ABBUFFATE DI NATALE
Grassi, zuccheri e calorie in eccesso sono i principali nemici di arterie e cuore. Le abbuffate natalizie possono avere un impatto significativo sulla salute cardiovascolare e sul colesterolo, che dopo…
IL MENĂ DI NATALE A PROVA DI RENI
IL PRIMO: UNA REVIEW DELLE LASAGNE – preparare una salsa besciamelle con latte vegetale, come ad esempio latte di riso o latte aproteico in sostituzione del latte comune, in modo…
MALATTIA RENALE CRONICA, IL VADEMECUM SIN PER LE FESTE
La dieta mediterranea, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali e olio d’oliva, moderata nel consumo di proteine animali e alcool, gioca un ruolo protettivo della funzione renale, sia in ottica…
PEDIATRI SIP: PIU’ ANSIA E DISTURBI GASTROINTESTINALI NEI BIMBI
L’incidenza dei disturbi gastrointestinali è in costante aumento, non solo nella popolazione adulta ma anche tra i bambini, con sintomi che influiscono negativamente sulla qualitĂ della loro vita e sulla…
DIETA MEDITERRANEA ‘BIO’, STUDIO TOR VERGATA SVELA EFFETTI POSITIVI
Quali sono gli effetti di una dieta biologica sulla nostra salute? Per rispondere a questo interrogativo, il Dipartimento di Biomedicina e prevenzione dell’UniversitĂ di Tor Vergata ha avviato una ricerca…
DIETA MEDITERRANEA. ECCO PROGETTO LAFA: ALGORITMO SU LONGEVITĂ E FERTILITĂ
“Il progetto LAFA ha l’obiettivo di connettere la qualitĂ ambientale, lo stile di vita, con i principi dello sviluppo sostenibile, e al centro di questa connessione c’è l’alimentazione. Utilizzeremo le…