• Dom. Mar 30th, 2025

cellule

  • Home
  • Un robot liquido in grado di trasformarsi, separarsi e fondersi come le cellule viventi

Un robot liquido in grado di trasformarsi, separarsi e fondersi come le cellule viventi

È stato sviluppato un robot liquido, in grado di trasformarsi, separarsi e fondersi liberamente come le cellule viventi. Simile al robot liquido T-1000 del film Terminator 2 del 1991 ,…

EMA: GRAVI RISCHI DA MEDICINALI NON REGOLAMENTATI PER TERAPIE AVANZATE

L’Agenzia europea per i medicinali (Ema) e i responsabili delle agenzie per i medicinali (Hma) mettono in guardia l’opinione pubblica sui pericoli dei medicinali per terapie avanzate (Atmp) non regolamentati…

FONDAZIONE ROMA E ISS: NUOVO MICROSCOPIO TUMORI E MALATTIE NEURODEGENERATIVE 

L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) compie oggi un significativo passo avanti nella ricerca biomedica. Grazie al fondamentale contributo della Fondazione Roma, l’Iss ha acquisito una nuova piattaforma di microscopia confocale…

CARNE COLTIVATA. FOIE GRAS CRUELTY FREE, PRIMA RICHIESTA AUTORIZZAZIONE IN UE

La start-up francese Gourmey ha annunciato di aver presentato alle autorità di regolamentazione dell’UE una richiesta di autorizzazione per il suo foie gras coltivato, la prima richiesta di vendita di…

CNR, rigenerare i tessuti con luce e nanoprismi di oro

Illuminazione di Hydra vulgaris trattato con nanoprismi di oro. Il profilo termico dimostra l’aumento di temperatura nei tessuti. È possibile guarire una ferita con la luce? Alla domanda – che…

RIDURRE ESPOSIZIONE PAZIENTI A RAGGI X. PROGETTO ENEA

Prevenire un’inutile sovraesposizione alle radiazioni ionizzanti artificiali usate in radiologia migliorando l’accuratezza della misura di dose rilasciata al paziente. È l’obiettivo del progetto di ricerca TraMeXi, al quale partecipa ENEA,…