• Mar. Apr 1st, 2025

caregiver

  • Home
  • TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”

TUMORE. AIOM: “IN ITALIA 8 GIOVANI ONCOLOGI SU 10 COLPITI DA BURNOUT”

In Italia otto giovani oncologi su dieci sono colpiti dalla sindrome di burnout. Eccessivi carichi di lavoro, troppo tempo da dedicare ad aspetti burocratici invece che alla pratica clinica, difficoltà…

Parkinson, l’altra faccia della malattia: il 70% dei caregiver è solo e poco supportato

Si stima che in Italia siano oltre 300.000 le persone che convivono con il Parkinson, una malattia neurodegenerativa che causa sintomi motori, come tremori, rigidità e difficoltà nei movimenti, ma…

LOTTA A TUMORI: CORSI GRATUITI PER CAREGIVER IN 4 REGIONI SUD ITALIA

Sono in partenza le attività previste dal progetto interregionale per la lotta al tumore di Fondazione Ant, un’iniziativa co-finanziata da Fondazione con il SUD che coinvolge quattro regioni del Sud…

ALZHEIMER, AIMA: SITUAZIONE DRAMMATICA, SERVE REGIA CENTRALE

Negli ultimi 25 anni la condizione dei malati di Alzheimer e dei caregiver che se ne occupano è rimasta sostanzialmente invariata. I tempi della diagnosi restano immutati, crescono i costi…

TUMORE DEL POLMONE: IL 63% DEI POST ONLINE RIGUARDA LE TERAPIE

Sei utenti su dieci che parlano online di tumore del polmone sono uomini, hanno fra i 25 e i 44 anni e sono soprattutto caregiver in cerca di informazioni sul…

In Italia 3.500 persone con ‘Fame d’aria’, al via campagna informativa MSD

Una patologia rara che ‘toglie il respiro’, poco conosciuta, progressiva e invalidante, caratterizzata da un aumento della pressione del sangue nelle arterie polmonari con conseguente affaticamento del cuore. L’ipertensione arteriosa…

PSICOLOGI PER MALATI TUMORE E FAMILIARI, OK UNANIME IN LOMBARDIA

Via libera all’unanimità dal Consiglio Regionale lombardo a una mozione presentata dall’intergruppo regionale “Insieme contro il cancro” sull’inserimento di psicologi nella gestione dei pazienti oncologici del servizio sanitario regionale. La…

Tumori, nel 2050 si stimano 35 milioni di nuovi casi: +77% rispetto al 2022. Convegno AIL

La più grande sfida sociale, di salute pubblica ed economica del XXI secolo ha un nome ben preciso: è il cancro, responsabile a livello globale di un decesso su sei.…

1 milione e mezzo di euro per scrivere nuove storie di innovazione, assistenza e solidarietà. Bandi Gilead 2024

Giovanna, Laura, Maria e centinaia di altre donne con tumore al seno potranno migliorare la gestione della malattia grazie al sostegno di una rete di volontariato sul territorio italiano. Paolo…

Le sfide delle malattie rare e infrequenti: dall’importanza di un approccio di genere al supporto psicologico integrato nei percorsi di cura

A pochi giorni dalla Giornata mondiale della salute mentale, che cade ogni anno il 10 ottobre, l’evento “Le sfide invisibili delle malattie rare e infrequenti: conoscere, comprendere e gestire gli…