Tumore, MD Anderson e CureVac insieme per il vaccino a mRna
L’Università del Texas MD Anderson Cancer Center e CureVac N.V. hanno annunciato oggi un accordo di co-sviluppo e licenza per sviluppare nuovi vaccini contro il cancro a base di mRNA.…
Pancreas, scoperta l’ impronta digitale molecolare delle lesioni pre-tumorali
I Tumori Mucinosi Papillari Intraduttali (IPMN) del pancreas sono una delle tante neoplasie che interessano questo organo. La loro peculiarità è che rappresentano un vero rompicapo per i clinici perché…
COMUNITA’ CINESE DELLA LOMBARDIA, INT IN PRIMA FILA PER PROMUOVERE LA SALUTE
La Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è da anni impegnata a promuovere la salute delle comunità straniere che vivono in Italia: a ribadirlo sono i risultati dei…
Campagna “MEN’S PRO”. La Nazionale Italiana di Rugby per la corretta informazione sul tumore della prostata metastatico
La partita contro il tumore alla prostata si gioca in squadra. Per questo, Pfizer Italia promuove, in collaborazione con Europa Uomo e la Federazione Italiana di Rugby, la campagna di…
LASSA VIRUS, ECCO CASE REPORT SU TUMORI ORALI DEVASTANTI IN AFRICA
“Questa ricerca medico-scientifica è estremamente complessa, data la sfida del contesto in cui viene condotta, ed è strettamente connessa al problema sociale locale. Un problema che impedisce ai bambini affetti…
ESTRARRE CAROTENOIDI PER FARMACI E NUTRACEUTICI
I ricercatori ENEA del Centro Ricerche La Trisaia (Matera) hanno brevettato un processo, facilmente trasferibile a livello industriale, che consente di estrarre dai lieviti rossi la torularodina, un carotenoide con…
BRIATORE, SOCIETA’ ITALIANA CARDIOLOGIA: TUMORE AL CUORE NON SI PREVIENE
“Per la tipologia di tumore al cuore che ha colpito Flavio Briatore non esiste una prevenzione, si tratta di patologie assolutamente imprevedibili. Nè esiste uno screening che debba essere fatto.…
TUMORI NEI GIOVANI, PINTO: INCIDONO GLI STILI DI VITA
“Al di là dei tumori eredo-familiari, che sono una piccola parte, il 3-4% dei tumori, che chiaramente possono interessare le persone più giovani, oggi questo sta avvenendo per alcune patologie:…
TUMORE SENO, MINISTRO SCHILLACI: SI PUNTA A SCREENING ANCHE PER FASCIA 45-74 ANNI
“Pochi giorni fa ho avuto un incontro bilaterale con la Commissaria europea per la salute e sicurezza Alimentare, Stella Kyriakides, focalizzato proprio sul cancro della mammella e sulle Breast Unit…
TUMORE, MINISTRO SCHILLACI: GRAZIE A RICERCA, OGGI NON E’ PIÙ MALATTIA INGUARIBILE
“È grazie alla ricerca che il cancro oggi non è più una malattia inguaribile, è grazie al lavoro dei ricercatori che tante terapie utilizzate per sconfiggere il tumore al seno…