Tumore, prevenzione e cultura: Onko Armen’s – Sosteniamo la vita
Venerdì 31 maggio verrà inaugurata a Roma la mostra espositiva dal titolo ‘Onko Armen’s – ‘Sosteniamo la vita’ – I edizione. L’evento, promosso e organizzato dall’Associazione Culturale Art Global e…
AIL, SOGNANDO ITACA: PROGETTO DI RIABILITAZIONE PSICO-SOCIALE PER PAZIENTI EMATOLOGICI
AIL, in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma che si celebra il 21 giugno, promuove Sognando Itaca, iniziativa nata nel 2006 sul Lago di…
TUMORE AL SENO, SI DIVENTA MAMMA ANCHE DOPO LA TERAPIA #ASCO24
La maggior parte delle sopravvissute al cancro al seno dallo stadio 0 allo stadio III che cercano di concepire, dopo aver completata la terapia, sono in grado di rimanere incinte…
Tumore della vescica. In viaggio verso la prevenzione di Merck
Il tumore della vescica rappresenta in Italia la quinta neoplasia per incidenza e in urologia è secondo solo al tumore della prostata1. Proprio per sensibilizzare su questa patologia e promuovere…
Ricerca Covid, la ferroptosi causa le forme gravi al polmone
Nei casi più gravi di Covid i polmoni subiscono danni estremi. In questi pazienti il virus provoca effetti potenzialmente mortali come polmonite, infiammazione estesa, sindrome da distress respiratorio acuto. Il…
ONCO-EMATOLOGIA, SAIL CAMP PROGETTO AIL DI RIABILITAZIONE PSICOLOGICA
sAIL Camp è un importante progetto di riabilitazione psicologica promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i linfomi e il mieloma e rivolto ai pazienti onco-ematologici di tutta Italia, prevalentemente attraverso…
Cancro gastrico in calo ma la variante a istotipo “diffuso” e’ più frequente tra le giovani donne
Il cancro gastrico è in costante declino, in particolare nei paesi occidentali, grazie all’eradicazione dell’Helicobacter Pylori e all’educazione del pubblico su una corretta alimentazione. Tuttavia, questo declino dell’incidenza non sembra…
Ricerca: Associazione tra uso di talco nelle zone intime e aumento del rischio di cancro ovarico
Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Clinical Oncology, fornisce prove convincenti che l’uso di talco nelle zone intime è associato ad un aumento del rischio di cancro ovarico. Questa…
SCLEROSI TUBEROSA, BAMBINO GESU’: OLTRE 150 PAZIENTI IN 3 ANNI, IL 45% DA FUORI REGIONE
Sono oltre 150 i bambini e i ragazzi con sclerosi tuberosa assistiti al Bambino Gesù negli ultimi 3 anni. Si tratta di una delle più ampie casistiche a livello nazionale…
PODCAST IL SEGRETO DEL SORRISO, BIMBI IN SOVRAPPESO, I VIAGGI PER CURARE IL TUMORE
Ascolta il podcast su Spotify qui Ascolta il podcast su iTunes di Apple qui Ascolta il podcast su Google qui Ascolta il podcast su Amazon Music qui Ascolta il podcast…