• Mer. Feb 5th, 2025

cancro

  • Home
  • PROGNOSI TUMORI NEUROENDOCRINI RARI: NUOVE METODICHE PER LA PROFILAZIONE MOLECOLARE

PROGNOSI TUMORI NEUROENDOCRINI RARI: NUOVE METODICHE PER LA PROFILAZIONE MOLECOLARE

La profilazione molecolare del paziente per calibrare la terapia in modo da produrre la massima efficacia è già una realtà in molti tumori comuni, come il carcinoma della colon-retto o…

21 GIUGNO: GIORNATA NAZIONALE AIL PER LA LOTTA CONTRO LEUCEMIE, LINFOMI E MIELOMA #GiornataNazionaleAIL #GN2024

Il 21 giugno 2024 si celebra la 19° edizione della Giornata Nazionale per la lotta contro Leucemie, Linfomi e Mieloma, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e istituita…

LOTTA AI TUMORI: LE STRATEGIE PER I PROSSIMI 4 ANNI IN ITALIA ED EUROPA

Migliorare la prevenzione, la cura e la qualità della vita dei pazienti oncologici tramite l’innovazione, la collaborazione e il coinvolgimento dei pazienti stessi promuovendo parallelamente l’eccellenza nella ricerca e nell’assistenza…

ESMO: GIUSEPPE CURIGLIANO ELETTO PRESIDENTE DEGLI ONCOLOGI EUROPEI

Giuseppe Curigliano è stato eletto Presidente dell’European Society for Medical Oncology (ESMO). Nel biennio 2027-28 sarà alla guida della più importante Società Scientifica europea di oncologia. Curigliano è Professore Ordinario…

ESTETICA ONCOLOGICA, ACCORDO CNA-APEO PER SPECIALIZZAZIONE

Migliorare la formazione specialistica delle operatrici e degli operatori estetici per garantire un supporto di alta qualità alle persone in terapia oncologica. È l’obiettivo dell’accordo di partenariato siglato oggi a…

Tumore prostata, test della saliva piu’ attendibile del PSA #ASCO24

Image: DNA sequence. Credit: The Institute of Cancer Research, London ùUn test della saliva, in cui un campione può essere raccolto a casa, è più accurato nell’identificare il rischio futuro…

Un nuovo esame del sangue ultrasensibile prevede la recidiva del cancro al seno #ASCO24

Photo credit: Institute of Cancer Research di Londra Un nuovo tipo di esame del sangue può prevedere la recidiva del cancro al seno in pazienti ad alto rischio mesi o…

Tumore al polmone e cure palliative: La telemedicina e’ efficace quanto l’ assistenza di persona #ASCO24

Una nuova ricerca rafforza la fornitura di cure palliative in telemedicina come alternativa efficace alle visite di persona per i pazienti con cancro polmonare avanzato, fornendo benefici comparabili in termini…

Tumore ovarico avanzato, linfoadenectomia potrebbe non essere necessaria #ASCO24

Alcune persone con cancro epiteliale ovarico avanzato possono tranquillamente evitare la rimozione dei linfonodi durante un intervento chirurgico volto a rimuovere la maggior parte possibile del cancro primario senza che…

Fonti attendibili sul tumore: partnership American Society of Clinical Oncology e American Cancer Society #ASCO24

L’ American Cancer Society (ACS) e l’ American Society of Clinical Oncology (ASCO) hanno annunciato oggi una più ampia collaborazione, per rendere più semplice per i pazienti trovare online informazioni…