• Mar. Apr 15th, 2025

bologna

  • Home
  • TRAPIANTI, ITALIA SECONDA IN EUROPA PER DONAZIONE ORGANI. SCHILLACI: ECCELLENZA

TRAPIANTI, ITALIA SECONDA IN EUROPA PER DONAZIONE ORGANI. SCHILLACI: ECCELLENZA

Nel 2023 l’Italia è salita al secondo posto tra i principali Paesi europei per quanto riguarda la donazione degli organi: il tasso raggiunto è stato di 28,2 donatori ogni milione…

Una nuova tecnologia per migliorare la mappatura dell’attività cerebrale

Un nuovo strumento, più efficiente, più accurato e più economico, per studiare il funzionamento della corteccia cerebrale. Si chiama “Onavg”, abbreviazione di “Open Neuro Average”, ed è nato dal lavoro…

TUMORE, SCOPERTO GENE CHE INNESCA NEUROBLASTOMA PEDIATRICO

Un gruppo internazionale di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna e dell’Università di Sydney ha svelato per la prima volta il meccanismo che porta alla formazione del neuroblastoma pediatrico,…

CALDO. ALTRI GIORNI BOLLENTI IN ARRIVO E MENO FRESCO DI NOTTE

E’ “confermata una decisa rimonta dell’alta pressione africana nei prossimi giorni su Mediterraneo e Italia” e questo, dice il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, porta la “garanzia di tempo stabile…

OK VACCINO ANTI-DENGUE, STUDIO SU 20.000 PERSONE. META ANALISI UNIVERSITA’ BOLOGNA E FERRARA

Il vaccino contro la Dengue ha un’efficacia superiore al 50% nel ridurre i casi di malattia, “con un effetto duraturo e un profilo di sicurezza molto buono”. A confermarlo è…

CALDO. FIASO: BUON SENSO PER NON INTASARE I PRONTO SOCCORSO

Per resistere alle forti ondate di calore che colpiscono in questi giorni tutta la penisola, è importante seguire semplici, ma indispensabili precauzioni per godersi la stagione ed evitare di affollare…

CNR: dialogare con “l’ altro cervello” attraverso gli astrociti ed il grafene

Un lavoro pubblicato sulla rivista Nature Nanotechnology dimostra che, sfruttando le diverse proprietà di materiali a base di grafene, si possono controllare selettivamente i segnali degli astrociti, i quali a…

Tumore al seno Her2+, esperti riuniti a Bologna per Dual Answher2+

In Italia, circa il 20% dei casi di tumori al seno sono di tipo Her2+, una forma particolarmente aggressiva perché maggiormente in grado di recidivare e diffondersi in altri organi.…

MIGRANTI. FINO A 5 VOLTE PIÙ ESPOSTI A DISTURBI MENTALI

Il distacco da casa e dalla famiglia, le violenze subite durante il lungo viaggio, lo stress e le barriere linguistiche. E poi le sindromi post-traumatiche una volta arrivati in Italia.…

FARMACI E DOSI BASATE SU DNA: NUOVA FRONTIERA A BOLOGNA

Terapie sempre più ad personam messe a punto con farmaci e dosi tarate per ogni singolo paziente sulla base del proprio Dna. E’ la nuova frontiera della medicina, chiamata pangenomica,…