FONDAZIONE ROMA E ISS: NUOVO MICROSCOPIO TUMORI E MALATTIE NEURODEGENERATIVE
L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) compie oggi un significativo passo avanti nella ricerca biomedica. Grazie al fondamentale contributo della Fondazione Roma, l’Iss ha acquisito una nuova piattaforma di microscopia confocale…
ISS: IN ITALIA 80MILA DONNE CON MUTILAZIONI GENITALI FEMMINILI. FORMARE OPERATORI SANITARI #EndFGM
Secondo l’Oms oltre 200 milioni di donne nel mondo hanno subito mutilazioni genitali, e il fenomeno è presente anche nel nostro Paese, dove si stima riguardi migliaia di donne tra…
MALATTIE RARE, AL VIA CAMPAGNA UNIAMO. RICERCA AL CENTRO GIORNATA MONDIALE #UNIAMOleforze
In Italia le persone con malattia rara sono più di 2 milioni per le circa 8mila patologie oggi conosciute. Solo per il 5% di queste malattie, però, esiste una cura.…
Fratture da fragilità un impatto da 10 miliardi di euro l’ anno
Le fratture da fragilità, quelle cioè dovute ad un indebolimento dell’osso, principalmente a causa dell’osteoporosi, sono un problema importante per la sanità pubblica, che rischia di avere un peso sociale…
Amianto. 1.545 persone perdono la vita ogni anno a causa del mesotelioma in Italia
Tra il 2010 e il 2020 ogni anno in Italia sono decedute per mesotelioma in media 1.545 persone, 1.116 uomini e 429 donne. Dei decessi osservati in media ogni anno,…
ISS: Il 28% degli over 65 in Italia è una risorsa per familiari e societa’. Attenzione all’ isolamento sociale
Spesso risorsa per i propri familiari e amici, a cui offrono aiuto e assistenza, gli over 65 italiani vivono però al tempo stesso lo spettro dell’isolamento sociale. I1 16%, nel…
Tumore seno e colon: al Sud piu’ anni di vita persi e piu’ pazienti vanno fuori regione. Rapporto ISS
Nelle regioni del Sud si perdono più anni di vita per i tumori della mammella e del colon e i tassi di mortalità, che storicamente erano più bassi rispetto al…
Violenza sulle donne e Progetto Ipazia, oltre 2000 operatori formati sulla prevenzione
Oltre duemila operatori formati attraverso un corso Fad, la realizzazione di corsi residenziali in diverse regioni, la creazione di una vera e propria community infermieristica con una piattaforma dedicata. Sono…
Nistico’ alla presidenza di Aifa. I commenti
Via libera della Conferenza Stato-Regioni alla nomina di Robert Giovanni Nisticò a presidente dell’Aifa, dopo il parere favorevole espresso dalle Regioni. “Gli auguro buon lavoro- commenta il presidente della Conferenza…